Nizza-Roma: parte la vendita dei biglietti per il settore ospiti, tutte le info

Alle 12:00 ha preso il via la vendita dei biglietti riservata ai tifosi giallorossi, fase 1 dedicata agli abbonati plus

Jacopo Pagliara -
Tempo di lettura: 2 minuti
Curva Sud
Curva Sud (RomaForever.it)

La vendita dei biglietti per Nizza-Roma, gara valida per la fase a gironi di Europa League in programma giovedì 24 settembre 2025 alle ore 21:00 all’Allianz Riviera, è ufficialmente partita. In questa prima fase l’accesso è riservato esclusivamente agli abbonati Plus 2025/26, i quali avranno tempo fino alle 15:00 di martedì 16 settembre per acquistare il proprio tagliando.

L’eventuale vendita libera partirà mercoledì 17 alle ore 16:00

L’acquisto dei biglietti avviene esclusivamente online attraverso i canali ufficiali della Roma, con la possibilità di prenotare l’accesso al settore ospiti dell’Allianz Riviera. Qualora venisse attivata, la vendita libera prenderà il via mercoledì 17 settembre alle ore 16:00 e si concluderà giovedì 18 settembre alle ore 14:00, salvo esaurimento anticipato dei tagliandi. Il costo è fissato in maniera uniforme a 30 euro, senza agevolazioni o tariffe speciali.

Per questo appuntamento, la capienza destinata ai sostenitori giallorossi sarà limitata a 1.762 posti.

Esultanza dopo il gol di Wesley
Esultanza dopo il gol di Wesley (X – @ASRomaEN)

Nel 2022 l’unico precedente tra Nizza e Roma

L’unico incrocio tra Roma e Nizza risale al 23 luglio 2022, in occasione di un’amichevole disputata all’Estadio Municipal di Albufeira, durante il ritiro estivo in Portogallo. La squadra di José Mourinho chiuse sull’1-1 contro i francesi da poco tornati sotto la guida di Lucien Favre, in quello che fu anche il giorno della prima convocazione di Paulo Dybala, rimasto però in panchina per l’intera gara.

Dopo il ko per 2-3 contro lo Sporting Lisbona, i giallorossi scesero in campo senza diversi titolari, ma con Zaniolo e il neoarrivato Matic dal primo minuto. Il primo tempo fu avaro di emozioni e il Nizza passò al 41’ grazie a Brahimi, bravo a battere Svilar con un sinistro preciso. Nella ripresa Mourinho cambiò molto, inserendo tra gli altri Rui Patricio, Mancini, Pellegrini, Abraham ed El Shaarawy. L’ingresso dei big si fece sentire e al 55’ arrivò il pareggio: un autogol dell’ex juventino Lemina su tiro di Karsdorp fissò il risultato sull’1-1 finale. Nonostante una Roma più propositiva nella seconda frazione, mancò la zampata decisiva per completare la rimonta.