Lazio Roma, parla Pruzzo: “Meglio due feriti che un morto?”, il senso della sua frase

Il bomber del secondo storico scudetto giallorosso apre la settimana del derby con una frase ad effetto: “Ci stiamo preparando a questo scenario?”

Luca Mugnaioli -
Tempo di lettura: 2 minuti
pruzzo
Roberto Pruzzo e la frase sul derby – (Romaforever.it)

Sicuramente Roma e Lazio hanno scelto il modo peggiore di presentarsi al primo derby della stagione. I giallorossi hanno steccato ieri in casa contro il Torino, scivolando sulla tattica spietata di Baroni che è riuscito a conquistare il bottino pieno all’Olimpico.

Non è andata meglio alla squadra di Sarri, battuta dal Sassuolo (con lo stesso punteggio, 1-0) e costretta soprattutto ad incassare la seconda sconfitta in tre partite. Va da sé allora come la stracittadina diventi un primo spartiacque importante per l’annata di entrambe le squadre: e chi perderà rischia di andare incontro a polemiche assicurate.

La frase di Pruzzo

Roberto Pruzzo, storico attaccante della Roma, ha quindi rispolverato stamattina a Radio Radio una sua celebre citazione, pronunciata nel tempo anche da altri sportivi (ricordate le polemiche su Buffon?): “Meglio due feriti che un morto“.

Ma qual è il senso di questa espressione? Banalmente il fatto che, mettendo sul piatto della bilancia i tre risultati alla luce del periodo che stanno vivendo le due squadre, probabilmente un pareggio potrebbe far comodo a tutti e in ogni caso sarebbe meglio – per ovvi motivi – di una sconfitta, che viceversa farebbe molto rumore. “Ci stiamo preparando a questo scenario?“, si è chiesto allora Pruzzo.

Come arriva la Roma

A rischiare di più però non è la Roma, nel senso che comunque, al netto del passo falso di ieri, la squadra di Gasperini aveva iniziato col piglio giusto questo campionato. I problemi, eventualmente, sono più legati all’inaspettato passo indietro tattico col Torino (non solo nel  punteggio quindi) considerando che non ha funzionato nulla dei meccanismi che il tecnico sembrava aver già dato alla squadra: oltre alla formazione iniziale sbagliata e ad alcune scelte poco azzeccate con i cambi, la squadra è apparsa lenta, prevedibile e soprattutto spuntata in avanti. Ecco allora che, da questo punto di vista, il derby darà qualche indicazione in più ridimensionando, o amplificando in caso di risultato negativo, quanto visto con i granata.

Sarri già in discussione?

E’ indubbio però come sia Sarri quello a rischiare di più. Un eventuale passaggio a vuoto significherebbe far registrare la terza sconfitta in quattro gare: il che, ovviamente, aprirebbe una crisi complessa da affrontare in casa biancoceleste riaccendendo, immaginiamo, anche la contestazione nei confronti di Lotito per via degli errori che hanno portato al tanto discusso blocco del mercato.

Un derby che si preannuncia carico di significati

Insomma, tirando le somme il derby rischia di aprire scenari che andranno ben oltre il risultato finale. Il conto alla rovescia è ufficialmente iniziato: e chissà se, in fondo, in fondo, qualcuno inconsciamente possa pensare che in fondo i “famosi feriti” sarebbero davvero meglio di un “morto“. Guadagnandosi una piccola tregua e concentrandosi con meno pressione sui successivi impegni.