
Terzo appuntamento di campionato, e all’Olimpico la Roma di Gasperini ospiterà il Torino di Baroni, per un match che promette scintille. I granata si presenteranno nella Capitale con un solo punto in classifica, la Roma a punteggio pieno grazie ai successi contro Bologna e Pisa.
Rendimento in difesa e in attacco: Roma in vantaggio
Il rendimento delle due difese, almeno in questo inizio di stagione, pende dalla parte della Roma. Se i giallorossi non hanno subito reti, il Toro ha già subito 5 gol, essendo stato schiacciato dalla trasferta con l’Inter. Leggermente meglio la partita contro la Fiorentina, ma la squadra di Baroni appare in difficoltà. In attacco, invece, la Roma, oltre ai due gol, vanta 24 tiri nello specchio della porta, quasi il doppio rispetto a quelli dei rivali.
Gian Piero Gasperini, rispetto al collega Marco Baroni, ha svolto un lavoro migliore in preparazione, stravolgendo le dinamiche della squadra. Per il tecnico granata, invece, la preparazione in allenamento e sul campo appare molto più lenta. Baroni punterà sull’aggressione, con Simeone dal dente avvelenato e in cerca di riscatto, con i giallorossi tra i suoi bersagli preferiti.
I precedenti all’Olimpico
E ancora, guardando i precedenti all’Olimpico, anche se si tratta solo di statistiche, questi sorridono alla Roma: su 82 partite disputate nella Capitale, 53 sono state le vittorie giallorosse, 14 pareggi e solo 15 vittorie da parte del Toro. L’ultimo successo dei torinesi a Roma risale al gennaio 2020. Certo, le incognite sono tante e ogni partita è a sé, bisognerà capire anche chi schiererà Baroni come punta centrale, visto che c’è una maglia per due.