
Riparte il campionato dopo la sosta per le Nazionali. La Roma di Gasperini arrivava all’incrocio di oggi con sei punti conquistati nelle prime due giornate di Serie A. A punteggio pieno dunque. Il Torino di Baroni, viceversa, si presentava all’Olimpico dopo il deludente esordio contro l’Inter (0-5 a San Siro) al quale aveva fatto seguito il buon pari ottenuto contro la Fiorentina.
La partita, Torino corsaro allOlimpico. Gara sostanzialmente bloccata nel primo tempo, nella ripresa è il Toro, in contropiede, a realizzare il gol che vale l’incontro. Opaca la Roma che non è riuscita a far vedere quanto di buono mostrato nelle prime due di campionato. Male soprattutto l’attacco che non è riuscito ad incidere.
Le pagelle della Roma contro il Torino
SVILAR 6,5: Praticamente inoperoso nel primo tempo. Incolpevole sul gol, reattivo invece quando cancella il possibile 2-0 di Aboukhlal qualche minuto più tardi. Decisivo in un altro paio di circostanze, con le sue parate permette alla Roma di restare in partita.
MANCINI 5,5: Surclassa Simeone schierato come unica punta nella prima frazione. L’argentino però nel secondo tempo pesca un autentico jolly che sblocca l’incontro. Un po’ troppo passivo insieme ai colleghi di reparto nella circostanza.
NDICKA 5,5: Vita facile nel primo tempo, con Mancini ed Hermoso non va mai in difficoltà. Nella ripresa però pesa la lettura sbagliata generale (e non solo sua) sul gol di Simeone.
HERMOSO 6: Come i compagni di reparto nel primo tempo non soffre praticamente mai nulla. Gara attenta la sua, sul gol è forse tra i meno colpevoli. (Dal 77’ CELIK s.v. Entra comunque con un buon piglio).
ANGELINO 5,5: Primo tempo ordinato del laterale sinistro che però in fase offensiva si vede poco. Nella ripresa cala e va più in difficoltà, costretto a spendere il giallo al 75’ su Aboukhlal. Gasperini lo toglie nel finale. (Dal 77’. EL SHAARAWY s.v. Allo scadere gira bene al volo verso la porta ma Israel blocca senza troppi problemi).
CRISTANTE 5,5: Guida assieme a Koné le operazioni a centrocampo, sempre pericoloso sulle palle inattive. Sul gol di Simeone concede troppo spazio all’attaccante permettendogli di calciare verso la porta. Qualche imprecisione anche in fase di passaggio. (Dal 63’ PISILLI Debutto stagionale per il giovane centrocampista che si posiziona davanti alla difesa. Sul finale Israel gli nega la gioia del gol con un grande riflesso respingendo il suo colpo di testa in angolo).
KONE’ 5,5: Solita presenza dominante a centrocampo, puntuale nelle interdizioni e nei recuperi. Nel secondo tempo però il suo errore a centrocampo permette a Simeone di involarsi verso la porta nell’azione che porta al vantaggio granata. Un passaggio a vuoto che macchia la sua prova.
EL AYNAOUI 5: Schierato a sorpresa dall’inizio il francese rimane un po’ troppo nascosto e si perde tra le maglie avversarie. Gasperini lo toglie al primo tempo, il che la dice lunga sulla sua prova. (Dal 1 st FERGUSON 5 Il suo ingresso alza la pericolosità della Roma: dal suo controllo errato nasce una buona occasione per Baldanzi dopo pochi minuti dall’inizio ripresa (sprecata), poi poco dopo l’irlandese sfiora il palo su imbeccata di Wesley. Col passare dei minuti però sparisce progressivamente fino a perdersi del tutto).
WESLEY 5,5: Le noie muscolari sono alle spalle e Gasperini decide di schierarlo titolare. Nella prima parte di gara non riesce a spingere molto, poi sul finale di primo tempo alza un po’ i giri. Nella ripresa un suo generoso recupero gli costa il giallo. In generale una prova un po’ al di sotto delle aspettative.
DYBALA 5,5: Inizio un po’ in sordina con qualche imprecisione di troppo. Nel finale di primo tempo si fa pescare in infilata da Soulé ma non riesce a battere verso la porta per il recupero di un difensore. (Dal 1 st BALDANZI 5 Pronti via sul controllo errato di Ferguson ha una buona chance per colpire dal limite dell’area ma colpisce malamente).
SOULE’ 6: Il più vivace dell’attacco giallorosso nel primo tempo con le sue accelerazioni. Anche nella ripresa è l’argentino che detta i tempi facendosi dare sempre la palla sui piedi. Al 63’ sfiora il gol con una parabola micidiale ad uscire che si spegne al lato di poco. Si ripete nel recupero con una staffilata di sinistro che sfiora il palo alla destra di Israel.
ALL. GASPERINI 5,5: Decide di cambiare modulo schierando il 3-5-2 puntando su El Aynaoui dal 1’ con Dybala e Soulé in attacco. La scelta non paga e all’intervallo è costretto a correre ai ripari. La squadra nella ripresa mostra un piglio diverso ma si fa infilare in contropiede abbastanza banalmente e va sotto 1-0. In generale però la prestazione complessiva è inferiore alla sufficienza. Forse alcune scelte andranno riviste alla luce della partita di oggi.