Mercato Roma, il club convinto: squadra più forte e completa in ogni reparto

Da Trigoria filtra soddisfazione per le scelte operate sul mercato: la posizione della società

Luca Mugnaioli -
Tempo di lettura: 1 minuto
frederic massara 12005
Massara: secondo la società il suo operato è stato più che positivo – (Romaforever.it)

A fronte di un Gasperini probabilmente un po’ deluso per quanto fatto sul mercato dalla Roma – e come lui una parte di tifosi – c’è una società che, al contrario, sarebbe soddisfatta del lavoro portato a termine. In effetti, considerate le difficoltà legate al Fair Play Finanziario, comunque sono stati piazzati otto colpi in entrata, alcuni anche importanti. In più è stata abbassata l’età media della rosa. Senza contare la diminuzione del monte ingaggi.

La Roma soddisfatta della campagna acquisti

Tutti elementi che, sommati anche al fatto di aver messo a disposizione di Gasperini una rosa completa in ogni reparto (ogni calciatore in effetti ha un suo vice), avrebbero portato il club a promuovere il lavoro del DS Massara. Non solo. Secondo ciò che filtra da Trigoria, la Roma sarebbe convinta di aver allestito una squadra più forte di quella dello scorso anno. Un tema caldissimo in queste ore nella Capitale e che da ieri, al gong per le trattative, sta infiammando il dibattito sui social e nelle radio.

Niente scambio Dovbyk-Gimenez: e l’esterno sinistro d’attacco non è arrivato

Tutto nasce dalla delusione, per contro, di un ultimo giorno di mercato conclusosi al di sotto delle aspettative che si erano fatte i tifosi. Gasperini aveva chiesto in particolar modo un esterno offensivo d’attacco ma tutti i tentativi sono andati a vuoto. Sancho, George, il tentativo in extremis per Dominguez. Nulla da fare anche per l’attaccante al posto di Dovbyk considerando che pure lo scambio con Gimenez non è andato in porto. Idem a centrocampo: con El Aynaoui probabilmente proiettato in Coppa d’Africa a gennaio, mancava una pedina per completare il reparto. Pessina era il nome caldo ma, nuovamente, tutto è saltato. Insomma, due valutazioni se non diametralmente opposte, quasi. Adesso sarà allora il campo, come sempre, a fare da giudice.