
Dopo mesi di trattative incessanti, il mercato estivo è giunto alla sua conclusione. Ora, la Roma può ufficializzare la lista della rosa per il Campionato di Serie A e quella per l’Europa League. Gasperini potrà fare affidamento su una squadra competitiva per farsi valere in campo nazionale e internazionale, ma dovrà anche fare i conti con i vincoli stabiliti dalle due competizioni.
Per quanto riguarda la Serie A, la società deve comunicare una rosa composta da venticinque giocatori tesserati. Tra questi, almeno otto giocatori devono essere formati in Italia, con quattro giocatori cresciuti nel proprio settore giovanile. Per i giocatori con età inferiore ai 22 anni, invece, non ci sono limitazioni.
Liste di Serie A ed Europa League: vincoli da rispettare
Ma le regole per l’Europa League sono diverse, dove la rosa da presentare nella Lista A deve essere composta da otto posti riservati a giocatori formati localmente, tra cui quattro formati nella federazione italiana. Nella Lista B, invece, rientrano i calciatori nati dal 1 gennaio 2004 in poi e che siano stati sotto contratto con il club per almeno due anni consecutivi o per tre anni totali.
A rischio, a questo punto, ci sarebbero Jan Ziolkowski e Tommaso Baldanzi. Ogni squadra, infine, deve includere tre portieri, tra cui due presenti nella Lista A. Nella Roma sono Mile Svilar e Javier Vasquez, con Radoslaw Zelezny che non può essere inserito.