Perché alla fine è saltato lo scambio Dovbyk-Gimenez: il retroscena

I due attaccanti alla fine sono rimasti dov’erano: il motivo dietro al mancato via libera

Luca Mugnaioli -
Tempo di lettura: < 1 minuto
dovbyk gimenez
Alla fine lo scambio Dovbyk e Gimenez non si è concretizzato – (Romaforever.it)

Per tutta la giornata di ieri, e a dir la verità pure in quelle precedenti, la notizia del possibile scambio tra Artem Dovbyk e Santi Gimenez ha monopolizzato la cronaca di mercato di Roma e Milan. I due club si sono parlati a lungo e alla fine c’era la sensazione che effettivamente l’affare potesse andare in porto. Un po’ come accaduto lo scorso anno con Abraham e Saelemaekers. Poi però, ad una manciata di minuti dal gong, è arrivata la decisione definitiva: niente scambio. Secondo La Gazzetta dello Sport alla fine le società non avrebbero trovato infatti l’intesa sulla valutazione economica dei riscatti da inserire nei contratti, da qui la decisione di abbandonare la trattativa.

Il nodo formula non è stato sciolto

La Roma infatti aveva messo nero su bianco la volontà di non procedere con un prestito secco ma voleva riservarsi un’opzione d’acquisto sul centravanti messicano. L’affare si è quindi arenato sia in merito a questa possibilità, sia sull’eventuale cifra da allegare al riscatto. Nelle intenzioni dei giallorossi non c’era infatti la volontà di andare a valorizzare, eventualmente, un giocatore di un’altra squadra senza riservarsi il diritto di acquistarlo in futuro. E con poco tempo a disposizione non c’è stato più margine per proseguire i discorsi.

I giocatori sarebbero partiti

Eppure, secondo quanto emerso in questi giorni, entrambi i giocatori si erano convinti a cambiare aria – più forti sarebbero state le resistenze della punta del Milan – aprendo all’ipotesi di un trasferimento. Ora invece dovranno ripartire da capo cercando di ritagliarsi un posto in squadra nonostante non godano al 100% della stima tecnica da parte dei rispettivi allenatori.