Gasperini sull’Europa League: “Sarà un girone da battagliare”

Queste le parole del tecnico giallorosso in conferenza stampa sulle avversarie della roma nella prossima Europa League

Jacopo Pagliara -
Tempo di lettura: 2 minuti
UEFA Europa League
UEFA Europa League (RomaForever.it)

Qualche ora fa il tecnico giallorosso Gian Piero Gasperini è intervenuto in conferenza stampa in vista del match di domani sera alle 20:45 che vedrà la roma protagonista contro il Pisa di Alberto Gilardino. Dopo gli immancabili riferimenti alla partita e al mercato, non poteva passare inosservato il sorteggio delle avversarie della prossima fase campionato dell’Europa League che si era concluso qualche minuto prima della conferenza.

L’allenatore giallorosso non ha nascosto le insidie del girone di Europa League, tra trasferte calde e avversarie di livello. L’allenatore invita a pensare partita per partita, consapevole che il traguardo minimo resta l’accesso alle prime 24, mentre l’ottavo posto sarebbe un valore aggiunto. Con una formula imprevedibile, il tecnico ribadisce che la vera sfida inizierà a marzo con gli scontri diretti. Ecco le parole di Gasperini.

Gasperini dà indicazioni in campo
Gasperini dà indicazioni in campo – (Romaforever.it)

Le dichiarazioni di Gasperini sulle avversari  in Europa League e sul percorso che la Roma dovrà compiere

Che giudizio dà sul sorteggio di Europa League e sul cammino della Roma nella fase campionato?

«Girone tosto, non sarà facile. In casa, ad esempio, a volte ho fatto fatica: con il Feyenoord abbiamo segnato con Romero alla fine e potevamo anche perdere, mentre in trasferta abbiamo fatto meglio. Ci aspettano molte belle partite: due volte a Glasgow, poi a Nizza… ambienti difficili. L’ultima è un incrocio buono. Ce la dobbiamo sudare da subito, partita per partita, punto per punto. Tutti dicono di arrivare nei primi otto: se si può, sì, chiaramente, ma se non si può l’importante è stare nei primi ventiquattro.

L’anno scorso il PSG era 25º o 26º all’ultima giornata e il Real Madrid era quasi fuori: questa formula è particolare, quindi ce la dobbiamo guadagnare sul campo. Non è uguale per tutti, e questo aumenta la parte aleatoria della classifica. Noi dobbiamo stare dentro, senza strapparci i capelli se non arriviamo ottavi: se ci riusciamo, tanto meglio. Le vere competizioni cominciano a marzo, quando la fase a eliminazione diretta stringe le cose e diventa decisiva. Per me l’obiettivo è esserci dentro, questo è fondamentale.»

Le avversarie della Roma: Celtic, Lille e Rangers i grandi ostacoli

La Roma si prepara ad affrontare questo nuovo cammino europeo con lo stesso obiettivo di sempre: arrivare fino in fondo. I giallorossi almeno sulla carta, si presentano come una delle squadre favorite, ma occhio a non prendere la situazione sotto gamba, perché le insidie sono tante.

I francesi del Lille si confermano una squadra francese compatta e ben strutturata, capace di mettere in difficoltà qualsiasi avversario sul palcoscenico europeo. Le trasferte scozzesi si annunciano complicate: Ibrox, casa dei Rangers, è uno degli stadi più assordanti al mondo, mentre il Celtic propone un’atmosfera intensa e suggestiva, dove ogni incontro si trasforma in una sfida combattuta e spettacolare.