
La Roma ha blindato la porta in faccia al Newcastle: il prestito oneroso per Dovbyk non è una strada percorribile. Privarsi dell’ucraino senza un sostituto significherebbe restare con il solo Ferguson come centravanti. L’idea che circola ora è più intrigante: uno scambio di prestiti con Santiago Giménez, in difficoltà al Milan, che riporterebbe equilibrio ad entrambi i reparti. Ieri l’agente di Dovbyk ha smentito pubblicamente un addio immediato, ma nulla vieta che la pista con i rossoneri possa riaprirsi se le condizioni diventeranno favorevoli.
Un “reset” per due attaccanti in difficoltà
Il messicano al Milan non ha mai trovato la sua dimensione: pochi gol, varie panchine e un rendimento ben lontano dalle attese dopo il trasferimento in Serie A. Dall’altra parte, anche Dovbyk fatica a ritagliarsi spazio nella Roma, chiuso dai piani tattici di Gasperini e dalla presenza di Ferguson. Uno scambio permetterebbe a entrambi di “resettare” la stagione: nuovi stimoli, nuovi contesti, meno pressione.
Il precedente Abraham–Saelemaekers
Lo schema è quello già visto nella passata stagione, con lo scambio tra Abraham e Saelemaekers, che ha portato benefici ad entrambe le squadre. L’idea è replicare quel modello: Dovbyk al Milan per completare il reparto insieme al nuovo acquisto Harder, Giménez a Roma per offrire a Gasperini un “vice-Ferguson” di peso. Un’operazione che, a differenza del prestito secco al Newcastle, darebbe equilibrio e prospettive concrete ai due club.