Koné all’Inter, per la Gazzetta la partita non è chiusa: il motivo

I Friedkin per ora si sono convinti a togliere il centrocampista dal mercato: ma la situazione è in continua evoluzione, facciamo il punto

Luca Mugnaioli -
Tempo di lettura: 2 minuti
kone europa league
Manu Koné: sono ore caldissime in casa Roma – (Romaforever.it)

Ogni maledetto Ferragosto. Ormai i tifosi della Roma sono abituati: a cavallo del 15 di agosto, periodo teoricamente destinato a relax e a riposo, arrivano le notizie di mercato a scombussolare i piani fatti fino a quel momento. Lo scorso anno era toccato a Dybala, quest’anno è la volta di Koné.

Per chi ci segue da tempo la nostra linea di pensiero è sempre la stessa: operazioni del genere non si possono imbastire a ridosso dell’inizio del campionato perché parliamo di pedine fondamentali dal punto di vista tattico che è difficile poi andare a sostituire in così poco tempo.

Ma il mercato, si sa, segue logiche del tutto diverse e allora rieccoci qui a fare i conti con la possibile cessione eccellente a meno di una settimana dalla prima di campionato. E il dilemma è sempre lo stesso: accettare l’offerta e magari usare quei soldi per completare la campagna acquisti oppure “resistere” e trovare altre soluzioni in entrata?

Calciomercato Roma: Inter indispettita. Ma non molla Koné

koné
Fondamentale: Gasp non vuole perdere il suo pezzo forte a centrocampo. L’Inter continua a restare alla finestra – (Romaforever.it)

Mai come stavolta in effetti il dubbio ha assalito la Dirigenza romanista. Il perché è facilmente intuibile. Gasperini ha chiesto tanti giocatori con caratteristiche diverse da quelle già presenti in rosa e una volta terminati soldi e soluzioni ingegnose da parte di Massara (che comunque i primi colpi importanti li ha portati a casa) i nodi sono venuti al pettine.

E’ chiaro infatti che la cessione – seppur dolorosa – di Koné permetterebbe al DS giallorosso di arrivare senza troppi problemi agli obiettivi in entrata soprattutto per l’attacco. Il problema è però che a centrocampo Gasp perderebbe tanto, tantissimo. E infatti il tecnico ha subito fatto quadrato attorno al suo giocatore: “E’ uno importante, sarebbe una perdita“.

L’Inter, dal canto suo, sebbene indispettita dal dietro front improvviso dei giallorossi (la trattativa era praticamente chiusa) non ha mollato la presa nonostante per ora i Friedkin, visto il subbuglio scoppiato nella Capitale, abbiano tolto dal mercato il giocatore. Capitolo chiuso quindi? Non necessariamente. Vediamo perché.

La posizione della Roma

Secondo La Gazzetta dello Sport infatti il possibile addio di Manu Koné non sarebbe stato del tutto scongiurato. E il motivo ve lo abbiamo in realtà già detto: date le difficoltà della Roma dovute al Fair Play Finanziario la cessione del francese darebbe carta bianca a Massara per rifare l’attacco considerando che a Trigoria arriverebbero non meno di 40-50 milioni di euro.

Soldi che a quel punto permetterebbero al DS di fare sia il doppio esterno offensivo, che l’attaccante centrale. Una privazione insomma dolorosa ma necessaria (tanto più che ben remunerata) per mettere nelle mani del tecnico di Grugliasco una rosa maggiormente affine alle sue esigenze. Il paradosso è però che Gasp non vuole perdere i suoi big. E l’atroce dilemma ritorna…