Rapporto sulla diversità del personale

Ultimo aggiornamento: 17 agosto 2025

1) Scopo e ambito

Questo rapporto sintetizza come RomaForever.it promuove diversità, pari opportunità e inclusione nelle proprie pratiche di selezione, sviluppo e gestione del personale (redazione, collaboratori e ruoli di supporto). I dati presentati sono aggregati e anonimizzati.

Il documento integra la nostra Politica per la diversità (editoriale) e fornisce un quadro trasparente sugli sforzi interni all’organizzazione.

2) Composizione redazionale (dati aggregati)

Nota metodologica: le percentuali sono calcolate su base annua e aggiornate almeno una volta l’anno. Le categorie identitarie — ove rilevate — derivano da autovalutazione volontaria; ove non disponibili, i dati non vengono stimati.

  • Distribuzione per ruolo (indicativa/aggregata): direzione, capiredattori, redattori, desk, collaboratori/freelance, produzione multimediale, tech/supporto.
  • Distribuzione per genere (quando conferita): percentuali sul totale dei contratti/ingaggi attivi nell’anno.
  • Fasce d’età (quando conferite): percentuali su fasce di età rilevanti (ad es. <25, 25–34, 35–44, 45–54, 55+).
  • Tipologia di rapporto: dipendenti, freelance, stage/tirocini, collaborazioni occasionali.

Su richiesta motivata di enti terzi (es. associazioni di categoria), possiamo fornire serie storiche aggregate e anonimizzate.

3) Selezione, assunzioni e incarichi

  • Annunci chiari: competenze, attività e criteri di selezione esplicitati; stesso trattamento economico a parità di ruolo/competenza.
  • Shortlist e colloqui: impegno a valutare candidature eterogenee per background, profilo e seniority.
  • Conflitti d’interesse: obbligo di dichiarazione e gestione trasparente (vedi Codice etico).
  • Esternalizzazioni: i fornitori si impegnano a rispettare i nostri standard di etica e principi editoriali.

4) Sviluppo e formazione

  • Onboarding su deontologia, procedure di verifica, policy di diversità e moderazione community.
  • Aggiornamenti periodici su linguaggio inclusivo, rappresentazione responsabile nello sport, sicurezza digitale.
  • Mentorship interna e occasioni di upskilling (es. data journalism, multimedia).

5) Ambiente di lavoro e tutela

  • Tolleranza zero per molestie, discriminazioni, hate speech.
  • Canali di segnalazione riservati: redazione@romaforever.it e /contatti/. Tutte le segnalazioni sono valutate dalla Direzione.
  • Rispetto dei tempi di disconnessione e attenzione al carico di lavoro in occasione di eventi/match-day.

6) Indicatori e metriche (KPI)

Monitoriamo indicatori interni, tra cui:

  • Composizione del personale per ruolo/rapporto (quota femminile/maschile e altre variabili ove conferite).
  • Varietà delle firme e delle fonti citate negli articoli (indicatore collegato anche alla policy editoriale).
  • Formazione: numero di sessioni, tasso di partecipazione, temi trattati.
  • Segnalazioni: numero, tempo medio di risposta, esito (chiuse/aperte), azioni intraprese.
  • Rettifiche connesse a linguaggio o rappresentazione (vedi Politica sulle correzioni e rettifiche).

7) Impegni e target

RomaForever.it si impegna a:

  • rafforzare l’accesso alle posizioni editoriali per profili sottorappresentati;
  • mantenere un processo di selezione documentato e verificabile;
  • garantire parità di compensi a parità di ruolo e responsabilità;
  • pubblicare almeno annualmente questo rapporto con indicatori aggiornati.

8) Governance e responsabilità

  • Direzione: approva obiettivi, risorse e azioni correttive; supervisiona il reporting.
  • Caporedattori: applicano le linee guida nei team e nel flusso editoriale.
  • Amministrazione: supporta la raccolta dati aggregati e la conformità normativa.

9) Raccolta dati, privacy e sicurezza

I dati sono raccolti e trattati in forma aggregata e anonima; qualsiasi informazione personale è gestita secondo la nostra Privacy Policy e la normativa applicabile (GDPR). La fornitura di dati sensibili è facoltativa e non condiziona in alcun modo i rapporti contrattuali.

10) Pubblicazione e trasparenza

Il rapporto è pubblicato in questa pagina e aggiornato con cadenza almeno annuale. Eventuali revisioni intermedie sono datate e annotate nello storico aggiornamenti.

  • Storico aggiornamenti:
    • 17/08/2025 — Prima pubblicazione del rapporto nella nuova versione.

11) Feedback e contatti

Accogliamo commenti e segnalazioni documentate da parte dei lettori, partner e istituzioni. Scrivici tramite il modulo /contatti/ o all’indirizzo redazione@romaforever.it.
La gestione dei riscontri avviene secondo la Politica di feedback attuabile.

12) Coerenza con le nostre policy

© 1996–2025 RomaForever.it — Testata registrata presso il Tribunale di Roma n. 82/2024 del 20/06/2024 — Direttore responsabile: Melissa Landolina.