17 luglio 1927: al campo Appio la prima partita della nostra storia

Oggi ricorre un anniversario importante per la storia giallorossa, in questa data 98 anni fa si giocò il primo match (amichevole) della nostra storia

Jacopo Pagliara -
Tempo di lettura: 2 minuti
La prima partita della Storia della Roma
La prima partita della Storia della Roma (foto aroma.com)

Oggi, 17 luglio 2025 è una data importante. 98 anni fa infatti, la Roma giocava la prima partita della sua storia contro gli ungheresi dell’U.T.E..

Il 17 luglio 1927 la neonata formazione della Roma scende in campo per la prima volta nella sua storia, disputando un’amichevole contro la blasonata squadra ungherese dell’Ujpesti Torna Egylet. Per gli appassionati romani è un’occasione speciale: assistere dal vivo alle prime uscite ufficiali di due compagini della nuova Associazione Sportiva Roma, una selezione “B” e la prima squadra, entrambe impegnate contro l’U.T.E. Si trattò di due giornate all’insegna del calcio e dell’entusiasmo popolare, segnate dal desiderio di vedere all’opera la formazione che, da lì in avanti, avrebbe avuto il compito e il privilegio di rappresentare i colori della Capitale.

Pierino Rovida durante Roma-U.T.E.
Pierino Rovida durante Roma-U.T.E. (foto – asroma.com)

Gli avversari ungheresi arrivavano a Roma con una solida reputazione: erano noti per la loro grande prestanza fisica e per l’eccellente tecnica, incarnando quello che all’epoca era chiamato il “Gioco all’Ungherese”, temuto e rispettato in tutta Europa. La scuola calcistica ungherese rappresentava un modello di riferimento nel panorama continentale, e tra i nomi di spicco figuravano i fratelli Fogl, pilastri della retroguardia, e l’abile attaccante Shaller.

Al Motovelodromo Appio la Roma trionfa per 2-1

Il giorno precedente, il 16 luglio, la Roma aveva già disputato con la sua squadra B un’altro incontro con gli ungheresi finito però in pareggio 2-2.

Il giorno seguente, i giallorossi, al Motovelodromo Appio scendono in campo così: Rapetti, Mattei, Corbyons, Ferraris IV, Degni, Caimmi, Heger, Boros, Rovida, Cappa, Ziroli.

La prima formazione giallorossa
La prima formazione giallorossa (foto – aroma.coma)

Il primo gol della storia romanista porta la firma di Enrico Cappa, che al 35° minuto sblocca il risultato. La reazione degli ungheresi è immediata e Szabo ristabilisce la parità, ma sarà proprio un giocatore ungherese, Tomasz Heger, a realizzare la rete decisiva per la vittoria della squadra capitolina. Nella seconda frazione di gioco il punteggio resta invariato: il match si chiude sul 2-1 in favore della Roma, accolta dagli applausi calorosi di un pubblico entusiasta per questo storico esordio.