
Il campionato è oramai concluso, e la Roma, nonostante la splendida cavalcata sotto la guida di Claudio Ranieri, dovrà “accontentarsi” di giocare l’Europa League la prossima stagione, seppur da protagonista. Archiviato il sogno Champions League, la società giallorossa dovrà sciogliere al più presto il nodo allenatore per preparare al meglio la prossima stagione che si prospetta ricca di ambizioni. A breve inizierà inoltre il calciomercato, ma il direttore sportivo giallorosso Florent Ghisolfi è già al lavoro per consegnare al prossimo allenatore una squadra che dovrà competere ai massimi livelli su 3 fronti.
Piacciono i 2 giovani fratelli svedesi
Il direttore sportivo giallorosso, non si sta limitando ai tradizionali mercati europei, ma sta esplorando anche circuiti meno battuti alla ricerca di profili interessanti. Tra i nomi finiti sotto osservazione figura quello di Edvin Kurtulus, difensore centrale del Ludogorets e nazionale svedese con origini kosovare.

La Roma, nelle ultime settimane, avrebbe avviato i primi contatti con il club bulgaro per sondare la disponibilità del classe 2000, alto 1,87 metri. La formula ipotizzata per l’operazione prevede un prestito con obbligo di riscatto, per un valore complessivo compreso tra gli 8 e i 12 milioni di euro.
Durante i dialoghi con l’entourage del giocatore, la dirigenza romanista avrebbe espresso interesse anche per il fratello minore, Bleon Kurtulus. Diciassettenne di proprietà dell’Halmstads, il giovane difensore è già nel giro della nazionale U19 svedese e si sta facendo notare nell’Allsvenskan, dove ha già collezionato 11 presenze da titolare nella stagione in corso.

Bleon, pur giovanissimo, ha mostrato grande versatilità: può essere impiegato sia come terzino destro che sinistro, e si adatta facilmente a moduli con tre o quattro difensori. Con una struttura fisica importante (186 cm) e qualità atletiche notevoli, è attualmente il terzo miglior difensore Under 20 al mondo per numero di duelli vinti, secondo i dati statistici. Per assicurarselo, si stima che servirà un investimento tra i 5 e i 7 milioni di euro.