
All’indomani della conclusione della stagione inizia a muoversi lo scacchiere delle panchine in Serie A. In pole, ormai da tempo, c’è la Roma la quale tuttavia sembra ancora non aver sciolto definitivamente le proprie riserve: l’annuncio del nuovo Mister, nonostante la chiusura del campionato e la qualificazione in Europa League, ancora non c’è stato. Ranieri, venerdì scorso, aveva dichiarato che l’accordo tra il suo successore e i Friedkin era stato trovato: evidentemente qualcosa deve essere successo nel frattempo.
Per i giallorossi il primo nome in lizza resterebbe sempre quello di Fabregas: tutti i tentativi fatti fin qui col Como per liberarlo (l’ultimo sabato) sono andati però a vuoto. Il club vuole tenere lo spagnolo e avrebbe respinto le avances dei giallorossi; nel frattempo sul tecnico ha messo gli occhi anche l’Inter, che vuole cautelarsi in caso di addio di Inzaghi (c’è l’Arabia). Infine Gasperini: seguito sempre dai Friedkin, il tecnico è indeciso se continuare con gli orobici o provare una nuova avventura.
Panchine Serie A: da Conte ad Allegri, tutte le manovre

Le altre panchine in bilico sono quelle del Milan, che si separerà da Conceicao, e del Napoli dato che la frattura tra Conte e De Laurentis sembra non recuperabile. Il ritorno del “figliol prodigo” a Torino viene dato per fatto e i partenopei si starebbero muovendo, non a caso, per Allegri.
Incerto, dopo il clamoroso k.o. di ieri, anche il destino di Baroni alla Lazio. Con il sesto posto e la qualificazione in Conference, Palladino si è invece assicurato la sua permanenza alla Fiorentina anche per il prossimo anno. In tutto questo, poco fa, è arrivata una notizia che potrebbe avere importanti ripercussioni in Serie A. Vediamo di cosa si tratta.
Tudor verso la conferma alla Juventus: salta Conte?
Sì perché il futuro di Tudor alla Juventus sarebbe stato deciso. Ed è per certi versi inaspettato, specie dopo le dichiarazioni fatte dal tecnico ieri sera nonostante la qualificazione in Champions. “Non credo sarebbe buono andare là senza aver preso una decisione sul futuro dell’allenatore. Si farà una scelta prima del Mondiale“, ha dichiarato l’allenatore al termine di Venezia Juve.
Come a dire: “non farò da sostituto a tempo tenendo la squadra per il mio successore “. Ebbene, secondo quanto riportato da Sky Sport l’Agente di Tudor ha confermato che ci sarà proprio il suo assistito a guidare la squadra nel Mondiale.
Di conseguenza, a questo punto, verrebbe da pensare come la Juve in realtà una scelta per il futuro l’avrebbe già presa: continuare con l’ex Lazio. Per altri però sarebbe prematuro saltare a considerazioni affrettate e che il futuro si deciderà in ogni caso dopo il Mondiale. Sempre, rigorosamente, con l’ombra di Antonio Conte sullo sfondo…