
Tra i due litiganti il terzo gode? Un vecchio adagio popolare potrebbe tornare tremendamente d’attualità per descrivere l’attuale situazione che si è venuta a creare attorno alla figura di Cesc Fabregas. La Roma, com’è noto, è tornata in pressing sull’allenatore spagnolo: almeno due i tentativi fatti sin qui, l’ultimo dei quali risalente addirittura all’altro ieri.
Identica è stata però la risposta del Como: “No, grazie“. Il club dei Friedkin però – stando ad un aggiornamento arrivato proprio durante Torino Roma – non sarebbe per il momento intenzionato a mollare la presa. Ranieri stima molto lo spagnolo e lo riterrebbe già pronto per una grande panchina.
Duplice quindi il lavoro che i giallorossi stanno portando avanti: da un lato si sta cercando di convincere la società lombarda a lasciar libero il proprio allenatore; dall’altro si spinge lo stesso Fabregas a fare pressioni nei confronti del suo attuale club per convincerlo ad andare.
Nuovo allenatore Roma: “Un’altra big pensa a Fabregas”

In queste ultime ore tuttavia è iniziata a circolare un’importante indiscrezione circa l’interesse di un altro top club del nostro campionato – e non sarebbe nemmeno l’unico – nei confronti del tecnico spagnolo.
Si tratta dell’Inter che ad oggi non è più sicura al 100% di poter trattenere Simone Inzaghi sulla panchina; certo, l’eventuale vittoria in Champions agevolerebbe l’addio, nel senso che l’ex Lazio potrebbe lasciare da vincitore.
Di sicuro l’offerta pluri-milionaria arrivata sulla sua scrivania lo ha portato a fare profonde riflessioni; ma in ogni caso se ne riparlerà dopo sabato prossimo. L’Al-Hilal, dal canto suo, sta spingendo per convincere Inzaghi ad accettare subito il nuovo incarico in modo da averlo a disposizione per il mondiale per club. Il tecnico per ora non ha detto no: per questo Marotta, come riportato da SportMediaset, vorrebbe cautelarsi in caso di un suo addio.
Le alternative alla Roma se salta Fabregas
Insomma, la situazione appare davvero ingarbugliata. In tutto questo, dicevamo, c’è la concorrenza da battere, eventualmente, della Roma, che proprio in Fabregas ha visto l’erede ideale di Claudio Ranieri.
Se alla fine invece lo spagnolo dovesse saltare – restando al Como oppure (difficile) andando altrove – i Friedkin potrebbero decidere di tornare alla carica con Gasperini, un altro che sarebbe rimasto sempre nei pensieri di sir Claudio. Il problema restano le tempistiche: perché una volta iniziato l’effetto domino in Serie A, scatterà una corsa schizofrenica ad accaparrarsi ciò che resterà sul mercato. E questo, chiaramente, è un rischio che nessuno vuole correre…