
Se la corsa per l’Europa è serratissima, quella per restare in Serie A lo è ancora di più. Cinque le squadre ancora in bilico con alcune più di altre: con un passo e forse qualcosa in più nella divisione cadetta c’è il Venezia che tra tutte parte sfavorita ma non certo condannata. Il Verona invece è quella maggiormente vicina alla festa finale ma non è ancora salva matematicamente.
E guarda caso affronta una di quelle che come lei puntano a conquistarsi la permanenza nel massimo campionato italiano. Insomma, un vero e proprio finale di stagione al cardiopalmo, reso ancora più incerto dalla contemporaneità di tutte le partite: vincere e sperare che dagli altri campi arrivino buone notizie. Per 90′ davvero infuocati.
Corsa salvezza, che caos! 81 combinazioni diverse

Un dato su tutti: ci sono ben 81 combinazioni differenti per quanto riguarda la lotta per non retrocedere. Di queste alcune interessano molto da vicino anche la corsa alla Champions/Europa e dunque pure la Roma. Due le sfide da cerchiare in rosso: ovviamente la prima è quella tra Venezia e Juventus. Se i lagunari vogliono sperare di rimanere in Serie A il prossimo anno hanno un solo risultato disponibile: la vittoria. Viceversa sarà retrocessione.
Ai giallorossi, in realtà, andrebbe bene anche un pareggio, ma solo in caso di contemporaneo successo contro il Torino. In tutte le altre eventualità si entrerebbe nel campo dei calcoli, specie se nel frattempo la Lazio dovesse vincere contro il Lecce.
Arriviamo così all’altra partita che la squadra di Ranieri dovrà seguire alla radio, Lazio Lecce per l’appunto: i giallorossi pugliesi hanno la certezza di essere matematicamente salvi soltanto in caso di successo all’Olimpico. Ciò, di conseguenza, impedirebbe ai biancocelesti di insidiare non solo la Champions alla Roma ma anche l’Europa League. Colori identici e un avversario in comune: inutile dire allora per chi faranno il tifo (a distanza) i romanisti stasera…