
Forse è passato un po’ in secondo piano ma ieri sera, durante Roma Milan, c’è stato un momento importante che ha riguardato Lorenzo Pellegrini. Il calciatore, che ha seguito il match dalla panchina a causa dell’operazione da poco subita, è stato oggetto di diversi messaggi lanciati dalla curva sud.
Dopo settimane dure di contestazione ad inizio anno – ricordate le bordate di fischi al suo indirizzo? – il cuore del tifo giallorosso ha voluto ribadire la propria posizione nei confronti del Capitano romanista. E lo ha fatto nel momento clou della stagione: con la squadra ancora in piena lotta per la Champions.
Pellegrini, i tifosi non hanno dubbi: “Sempre al tuo fianco”

C’è da dire che quella che sta per concludersi è stata la stagione peggiore di sempre per Pellegrini alla Roma. Gol al derby a parte, il Capitano non è stato mai protagonista in campo con prove spesso opache e lontanissime dagli standard a cui ci aveva abituato ormai tanto, troppo tempo fa. Non va dimenticato che quest’anno doveva essere quello del suo riscatto: e invece non è andata così.
L’infortunio subito in allenamento appena qualche giorno fa, e che lo ha costretto addirittura a sottoporsi ad un intervento chirurgico, è stata soltanto la classica “ciliegina sulla torta” (ma al contrario) che ben immortala l’anno horribilis di Pellegrini alla Roma. Ieri sera però, quasi a sorpresa, ecco spuntare allora diversi striscioni dedicati proprio a lui: nessun attacco, né messaggi di addio. Ma solo un incondizionato affetto: “Sempre al tuo fianco“. Il tifo si è espresso.
Ma il futuro è un rebus
“Un Capitano romano e romanista che alza una coppa lo sognavamo fin da bambini”. E ancora: “Forza Lorenzo, rispetto e gratitudine per Lorenzo Pellegrini“. Insomma, il popolo romanista ha deciso di fare pace col proprio Capitano, ricucendo quel rapporto che sembrava irrecuperabile. Il futuro del giocatore in giallorosso però resta tutt’altro che sicuro: il suo contratto scadrà nel 2026 e la Roma fin qui non ha mai aperto il discorso rinnovo.
In più vanno considerati i dubbi e le perplessità sul suo recupero dopo l’infortunio: si parla almeno di quattro mesi per riaverlo al top, il che significherà aspettarlo a campionato in corso. Un bel rischio che, francamente, non sappiamo se la società deciderà di correre. Ma anche venderlo, eventualmente, non sarà facile, perché le stesse incognite chiaramente le avranno anche i possibili acquirenti. Insomma, il futuro di Lollo resta tutto da scrivere…