
Claudio Ranieri nel corso del primo tempo di Atalanta Roma ha rischiato di perdere Gianluca Mancini. Il difensore si era fermato dopo aver accusato un problema alla gamba e tutta la panchina si era messa in moto per preparare in fretta e furia una sostituzione che sembrava davvero inevitabile.
La ricostruzione. Attorno al minuto 24, Mancini si era rivolto alla panchina romanista facendo il gesto inequivocabile del cambio. “La sua mimica lascia pochi dubbi“, avevano commentato in diretta i telecronisti di Dazn. Tuttavia era stato poi lo stesso difensore a richiamare l’attenzione nuovamente di Ranieri dicendogli di voler provare a restare in campo.
Mancini: problema fisico durante Atalanta Roma

Secondo le informazioni raccolte il calciatore avrebbe accusato un problema al polpaccio. Sempre nel primo tempo, non a caso, subito dopo la rete del momentaneo pareggio di Cristante, Mancini ne aveva approfittato per farsi massaggiare la zona dolorante svelando la reale natura del problema muscolare: l’adduttore della gamba sinistra e non il polpaccio per l’appunto.
La notizia aveva gettato in apprensione i tifosi giallorossi nonché lo stesso Ranieri. E non soltanto per i minuti che restavano da giocare – le alternative erano Hummels o Nelsson che non a caso sembravano pronti ad entrare – ma anche chiaramente pensando agli ultimi due impegni della stagione contro Milan e Torino.
Le condizioni di Mancini: recupera contro il Milan?
Ma come sta adesso il giocatore? Rientrato a Trigoria, Mancini ieri, alla ripresa degli allenamenti, ha svolto un lavoro di scarico. Secondo quanto riferito stamani da La Gazzetta dello Sport l’allarme per lui sarebbe fortunatamente rientrato. Già oggi, quindi, il calciatore potrebbe essere riaggregato al resto del gruppo. Di conseguenza nessuna preoccupazione particolare per la sfida di domenica sera all’Olimpico contro il Milan: sarà ancora lui a guidare la difesa giallorossa nella penultima partita della stagione.