Calciomercato Roma: l’attaccante è finito nel mirino del Fenerbahce

Il giocatore, che tornerà alla Roma a giugno, piace molto alla squadra turca allenata da José Mourinho

Jacopo Pagliara -
Tempo di lettura: 2 minuti
José Mourinho
José Mourinho (Instagram @josemourinho)

Quello di Tammy Abraham è un nome caldissimo per il mercato in uscita della Roma. L’attaccante inglese ex Chelsea, dovrebbe infatti tornare a Roma a giugno, dopo il prestito al Milan. L’ultima notizia legata al ventisettenne è quella che lo vede nel mirino del Fenerbahce di José Mourinho, come riportato in esclusiva dal portale transferfeed.com sul proprio profilo X.

L’attaccante inglese rimane infatti un giocatore di proprietà della Roma, con un contratto che lo lega ai giallorossi fino al 30 giugno 2027. Tammy Abraham viene valutato una cifra intorno ai 15 milioni di euro dalla società giallorossa, e il Fenerbache rimane alla finestra.

Abraham – Saelemaekers, scambio ancora possibile?

Riguardo il possibile scambio tra Saelemaekers e Abraham con protagoniste Roma e Milan, è intervenuto il direttore di tuttomercatoweb.com Niccolò Ceccarini, il quale ha fatto il punto della situazione. Queste sono state le sue parole:

“Il club giallorosso intanto si sta muovendo su alcune soluzioni che potrebbero essere interessanti per il futuro. C’è da risolvere in primis la questione Saelemaekers. L’obiettivo sarebbe tenerlo anche per la prossima stagione e la Roma presto parlerà con il Milan per intavolare una trattativa che possa includere anche Abraham”.

Tammy Abraham
Tammy Abraham (X-@DiMarzio)

Trattativa quindi ancora possibile, nonostante il minutaggio dell’esterno belga sia calato drasticamente nelle ultime uscite. Con la stagione ormai agli sgoccioli, anche il Milan, proprietario del cartellino di Saelemaekers, comincia a fare le sue valutazioni, cercando di capire quale sia stato il contributo concreto del giocatore nella rosa della Roma e quale valore economico gli si possa attribuire.

In questo scenario, il club giallorosso ha l’opportunità di dosare con intelligenza l’impiego del belga, sottolineando come, pur rappresentando un elemento utile, la squadra sia ormai in grado di reggersi sulle proprie fondamenta senza dipendere dai singoli. Un messaggio chiaro, seppur sussurrato, che influirà, in base a come verrà interpretato, sul futuro di Alexis nella Capitale.