Cristante, jolly totale di Gasperini: “So interpretare ogni ruolo”, poi la battuta sui capelli del mister

Il centrocampista racconta la sua duttilità e il legame con il tecnico: da Bergamo a Trigoria, sempre al centro del progetto

Jacopo Mandò -
Tempo di lettura: < 1 minuto
Cristante-3
Cristante in conferenza stampa: il jolly della Roma tra duttilità e rapporto con Gasperini – Romaforever.it

“Provo a fare il massimo dove serve”

Da inizio stagione Bryan Cristante è il filo che collega quasi ogni zona del campo. Lo si è visto mediano, mezzala, braccio della difesa a tre, quasi trequartista: una presenza costante, qualunque sia la casella da riempire.

Alla domanda se si senta ormai indispensabile, il numero 4 resta fedele al suo stile sobrio. Dice di provare solo a fare il massimo in tutte le partite, adattandosi di volta in volta là dove la Roma ha più bisogno. Negli anni, spiega, aver giocato in tanti ruoli diversi lo ha aiutato: oggi sente di avere una facilità maggiore ad adattarsi, perché sa già come interpretare ogni posizione, sia dal punto di vista tattico che mentale.

È la fotografia perfetta del Cristante gasperiniano: meno etichette, più responsabilità. Un tassello che l’allenatore può spostare senza perdere qualità.

Il “Gasp di Bergamo”, solo più ringiovanito

Cristante è anche uno dei pochi ad aver vissuto Gasperini in due vite diverse: prima a Bergamo, ora a Roma. In conferenza sorride quando gli chiedono se lo abbia ritrovato cambiato. La risposta è immediata: il mister è lo stesso di allora, solo “ringiovanito”, come scherza lui, “con il taglio di capelli ancora più corto”.

Dietro la battuta c’è la consapevolezza di lavorare con un allenatore che considera fortissimo, capace di insegnare tanto già all’Atalanta. Per questo, racconta, il compito del gruppo era chiaro fin dal primo giorno: mettersi dietro a seguirlo, convincersi che fosse la persona giusta. E la Roma, secondo Cristante, ci è riuscita in fretta.

In mezzo c’è lui, jolly in campo e collante nello spogliatoio, volto di una squadra che ha deciso di credere a fondo nel nuovo ciclo gasperiniano.