La squadra di Gasperini vince e convince nella trasferta contro la Cremonese con 3 gol che lasciano superare alla squadra di Gasperini anche i limiti in attacco riscontrati in questo avvio di stagione.
Non solo Soulè e Wesley ma si sblocca anche Ferguson reduce da prestazioni al di sotto delle aspettative che avevano messo in discussione il suo rendimento.
La Roma ha dimostrato solidità e organizzazione che le consentono di consolidare l’attuale primato in classifica.
Le pagelle di Cremonese-Roma
Svilar – 8
A Cremona si conferma uno dei pilastri della squadra. Nel primo tempo tiene in piedi la Roma con due interventi incredibili ravvicinati, prima su Bonazzoli e poi su Vandeputte. Decisivo come sempre.
Mancini – 7
In coppia con Çelik copre bene la sua zona, gestendo senza affanni la maggior parte delle situazioni. Gara ordinata, poche sbavature.
Ndicka – 7
Si ritrova spesso a fronteggiare i movimenti continui di Vardy e Bonazzoli, ma resta concentrato e legge bene quasi ogni sviluppo. Affidabile e sempre presente.
Ziolkowski – 6
Avvio complicato: un paio di leggerezze rischiano di costare care e sul tiro di Bonazzoli viene salvato da Svilar. L’ammonizione lo limita e Gasperini decide di sostituirlo all’intervallo. dal 1′ st El Ayanoui – 7,5 Entra con personalità, mettendo muscoli e ordine accanto a Koné. È lucido al limite dell’area nel servire a Ferguson il pallone del raddoppio.
Çelik – 7,5
Percorre la fascia con continuità e riesce a trovare più profondità rispetto a Wesley. Peccato per i tempi sbagliati nell’assist non sfruttato da Pellegrini.
Koné – 7,5
Prestazione totale in mezzo al campo. Recupera, imposta, si inserisce e illumina l’azione del vantaggio con il passaggio che manda Soulé al tiro. Vince nettamente il duello fisico con Bondo.
Cristante – 7,5
Tiene insieme la squadra con le sue geometrie, anche se alterna momenti lucidi a qualche esitazione. Nella ripresa scala dietro, formando la cerniera centrale.
Wesley – 8
Spostato di nuovo a sinistra, mostra sprazzi del suo enorme potenziale. Dopo un buon primo tempo, nella ripresa cresce e trova il secondo gol stagionale con freddezza. dal 35′ st Tsimikas – sv
Baldanzi – 7
Schierato da “falso nove”, interpreta il ruolo con intelligenza: viene incontro, crea linee di passaggio e si rende pericoloso da fuori. Molto attivo soprattutto nella prima parte di gara. dal 15′ st Ferguson – 7,5 Impatto immediato: gli bastano pochi minuti per segnare il suo primo gol in giallorosso, interrompendo un digiuno che durava da oltre un anno.
Soulé – 8
Dal limite è una sentenza: sblocca la sfida con un destro preciso e poi gira su tutto il fronte offensivo senza dare punti di riferimento. Nella ripresa ha l’occasione per chiuderla ma non la sfrutta. dal 40′ st Pisilli – sv
Pellegrini – 7
Vicino al gol in due occasioni: prima per un soffio, poi per un grande riflesso di Audero. Sempre dentro al gioco, utile nel rifinire e nel creare superiorità. dal 15′ st El Shaarawy – 7 Entra e lascia subito il segno: filtrante perfetto per Wesley, che firma il terzo gol della Roma. Qualità immediata.