Il nome di Dani Ceballos torna a rimbalzare sul mercato italiano. Gli ultimi aggiornamenti convergono su un punto: strapparlo al Real Madrid a gennaio è complicato, perché lo spagnolo resta comunque nelle rotazioni e il club non apre con leggerezza alle uscite invernali. La Juventus ha tastato il terreno; la Roma osserva, pronta a cogliere un’opportunità se i paletti blancos si allentassero. In Francia, l’OM resta vigile dopo il tentativo sfumato in agosto.
Cosa c’è di concreto oggi
Dopo i sondaggi estivi (OM vicino al prestito con opzione, operazione saltata per mancato accordo economico col giocatore), la pista Marsiglia non è morta. In Italia, diverse testate hanno rilanciato l’interesse Juve per gennaio; va però ricordato che Fabrizio Romano a fine agosto aveva ridimensionato il dossier (“nessun contatto in corso”). In sintesi: gradimento sì, ma la posizione del Real e la situazione contrattuale di Ceballos rendono l’uscita invernale tutt’altro che scontata.
La pista Roma: perché avrebbe senso (e i limiti attuali)
Per la Roma di Gasperini Ceballos sarebbe un profilo tecnico e ibrido (mezzala/regista avanzato) capace di dare pulizia al primo palleggio e connessione tra linee, utile quando manca rifinitura centrale. Ad oggi, però, non risultano trattative avanzate: più corretto parlare di attenzione e di una valutazione sulla formula (prestito) nel caso in cui Madrid cambiasse postura sul mercato di gennaio. La priorità resta monitorare le opportunità senza forzare un’asta.
Lo scenario incrociato: Endrick in uscita temporanea
Sul tavolo del Real c’è anche il dossier Endrick: fonti francesi e internazionali indicano un prestito da gennaio a giugno come ipotesi concreta, con Lione in pole e Marsiglia interessato. È un’operazione indipendente da Ceballos, ma segnala come a Madrid si stiano valutando uscite mirate per chi ha poco minutaggio. Ad oggi, nessun riscontro affidabile su un coinvolgimento della Roma nella corsa a Endrick.