Blocco del traffico: come andare allo Stadio Olimpico, orari e limitazioni

Oggi sarà la prima domenica ecologica della Capitale, questi tutti i dettagli per recarsi all’Olimpico senza problemi

Jacopo Pagliara -
Tempo di lettura: 2 minuti
Stadio Olimpico
Stadio Olimpico (RomaForever.it)

Oggi, sabato 9 novembre, il Comune di Roma inaugura la prima domenica ecologica della stagione invernale 2025/26, un’iniziativa pensata per contrastare l’inquinamento atmosferico attraverso il blocco parziale del traffico. La circolazione sarà vietata all’interno della Ztl Fascia Verde in due fasce orarie: dalle 7:30 alle 12:30 e poi dalle 17:00 alle 20:00.

L’orario è stato studiato con attenzione per consentire il regolare afflusso e deflusso dei tifosi diretti allo Stadio Olimpico, dove alle 18 andrà in scena la sfida tra Roma e Udinese, come riporta La Repubblica.

Stadio Olimpico
Stadio Olimpico (RomaForever.it)

I veicoli soggetti a limitazioni

Durante la giornata, automobili, moto e scooter non potranno muoversi liberamente all’interno dell’area interessata, ma non mancano alcune deroghe. Potranno infatti circolare i veicoli ibridi ed elettrici, le auto a benzina Euro 6, quelle alimentate a Gpl o metano, nonché i mezzi provvisti di contrassegno per disabili. Esclusi dal divieto anche i ciclomotori a 4 tempi Euro 2 o superiori e i motocicli a 4 tempi Euro 3 e successivi.

In occasione della giornata ecologica, la Polizia Locale intensificherà i controlli su tutte le principali arterie della città per garantire il rispetto delle regole e la sicurezza della circolazione.

Quella di oggi è soltanto la prima di cinque giornate ecologiche previste per il periodo invernale. La prossima è fissata per il 7 dicembre, ma stavolta i tifosi giallorossi non avranno disagi: la Roma sarà infatti impegnata in trasferta, alla Unipol Domus, contro il Cagliari.