Roma–Udinese, l’analisi di Marino: “Due squadre in salute. La Roma? Il meglio deve ancora venire”

L’ex dirigente di Roma e Udinese, Pierpaolo Marino, legge la sfida dell’Olimpico e promuove il lavoro di Gasperini.

Jacopo Mandò -
Tempo di lettura: < 1 minuto
Roma in allenamento
Pierpaolo Marino analizza Roma–Udinese e promuove il lavoro di Gasperini – Romaforever.it

Per Pierpaolo Marino, quella di domani alle 18:00 non è una partita qualsiasi. Ai microfoni di Retesport l’ex dirigente di Roma e Udinese parla di gara apertissima: Roma e Udinese, dice, sono “due squadre in grande salute” e la sfida dell’Olimpico può essere “molto bella anche dal punto di vista spettacolare”. Marino è rimasto colpito in particolare dai friulani visti contro l’Atalanta: una squadra “di grande spessore tattico e fisico”, capace a suo dire di dominare lunghi tratti di partita nonostante il risultato non abbia premiato fino in fondo la prestazione.

Roma pragmatica, ma “non ancora davvero gasperiniana

Sul fronte giallorosso, Marino ammette che non si aspettava la Roma così in alto, ma la immaginava comunque nel blocco delle prime quattro. Il focus però è sul lavoro di Gasperini: secondo lui il tecnico ha già dato un’identità chiara, più pragmatica e meno “gasperiniana” rispetto a quanto ci si potesse attendere, segno che la squadra si è concentrata prima di tutto sui risultati. Proprio per questo, Marino è convinto che “il meglio debba ancora venire”: quando i meccanismi offensivi saranno completamente assimilati, la Roma potrà alzare ulteriormente il livello del proprio gioco.

Alla vigilia di Roma–Udinese, dunque, la sua lettura è netta: giallorossi favoriti per qualità e classifica, ma di fronte una squadra organizzata, fisica e tutt’altro che rassegnata. Servirà una Roma concreta, lucida e all’altezza delle aspettative che Gasperini ha acceso.