Gran Galà del Calcio, serata giallorossa: Ranieri premiato, Svilar e Baldanzi nella top élite

Roma protagonista ad Arezzo: dal premio alla carriera per Ranieri ai riconoscimenti per Baldanzi, Bove, Svilar e la “gestione social” del club

Jacopo Mandò -
Tempo di lettura: 2 minuti
Claudio Ranieri
Ranieri premiato al Gran Galà del Calcio: Roma protagonista tra i vincitori – Romaforever.it

Al XIV Gran Galà del Calcio – Rever di Arezzo sarà una serata ad altissima densità giallorossa. Claudio Ranieri riceverà il premio alla carriera, mentre la Roma – in campo e fuori – sarà celebrata in più categorie: Tommaso Baldanzi verrà premiato come Miglior calciatore rivelazione, Edoardo Bove riceverà un Premio speciale, Mile Svilar entrerà nella Top 11 della Serie A come miglior portiere e il club sarà insignito del riconoscimento per la migliore gestione social.

Una pioggia di attestati che fotografa bene il momento della Roma: progetto tecnico in crescita, giovani che esplodono e un’identità comunicativa forte, riconosciuta anche fuori dal campo.

Ranieri, applausi alla carriera (e un pezzo di Roma sul palco)

Il premio alla carriera per Claudio Ranieri ha un sapore speciale per i tifosi romanisti. L’allenatore di Testaccio ha rappresentato, in due fasi diverse, l’idea di romanismo elegante e concreto: lo scudetto sfiorato nel 2009/10, il famoso “Sor Tuta” che ribalta la Juve all’Olimpico, il ritorno da pompiere di lusso nella stagione più complicata.

Ad Arezzo salirà sul palco insieme ad un altro ex giallorosso come Alessandro Florenzi, anche lui premiato alla carriera: un filo diretto con Trigoria che rende il Galà quasi una piccola festa romanista in trasferta.

Svilar e Ndicka nella Top 11: la nuova ossatura giallorossa

Sul fronte attuale, il segnale più pesante arriva dalla Top 11 della Serie A 2024/25: Mile Svilar miglior portiere e Evan Ndicka tra i due difensori centrali scelti per l’undici ideale.

Due pilastri del sistema Gasperini, che certificano come la Roma abbia costruito una delle migliori difese del campionato. Per Svilar è l’ennesima conferma di una crescita esponenziale, da “scommessa” a punto fermo; per Ndicka, la consacrazione definitiva dopo una stagione da leader silenzioso.

Baldanzi rivelazione, Bove speciale: il futuro è già qui

La fotografia del progetto giovani passa invece dai riconoscimenti a Baldanzi e Bove. Il numero 35 verrà premiato come Miglior calciatore rivelazione, mentre il centrocampista cresciuto a Trigoria riceverà un Premio speciale per la stagione passata.

Due storie diverse ma complementari: Baldanzi come colpo di mercato in grado di accendere la fantasia tra le linee, Bove come volto della Roma che nasce nel vivaio e si prende spazio con personalità. Insieme raccontano la direzione imboccata dal club: affiancare ai leader esperti una generazione di ragazzi pronti a prendersi responsabilità.

Roma premiata anche fuori dal campo: il riconoscimento per i social

Non solo campo: al Gran Galà la Roma verrà premiata per la “Migliore gestione social”.
Dai contenuti creativi alle rubriche con i giocatori, fino al modo di raccontare la quotidianità del club: il lavoro del media team giallorosso è diventato un marchio riconoscibile anche a livello internazionale, capace di parlare ai tifosi di Roma e del mondo con lo stesso linguaggio.

Un premio che, messo accanto a quelli per Ranieri, Svilar, Ndicka, Baldanzi e Bove, compone un quadro chiaro: la Roma oggi è rispettata come club moderno, radicato nella propria storia ma proiettato in avanti, dentro e fuori dal campo.