Roma in nazionale: Polonia chiama Ziolkowski, U21 per Pisilli. E c’è il “caso” Ferguson

Sosta piena per i giallorossi: convocazioni, obiettivi e una caviglia da valutare

Jacopo Mandò -
Tempo di lettura: < 1 minuto
Pisilli in U21
Pisilli in Nazionale: chiamata con l’Italia Under 21 – Romaforever.it

La pausa Nazionali svuota (di nuovo) Trigoria e racconta una Roma sempre più internazionale. C’è chi rincorre un Mondiale, chi l’Europeo U21, chi torna in gruppo dopo un acciacco. E nel mezzo, il lavoro di Gasperini per gestire minutaggi e rientri senza perdere identità.

Polonia-Roma: la crescita di Ziolkowski

Per la seconda volta consecutiva Jan Ziolkowski risponde alla Polonia: biancorossi ancora in corsa nel Gruppo G, con due gare pesanti contro Olanda (capolista) e Malta. Per il centrale giallorosso è una tappa di maturazione: minuti veri, pressione vera, contesto che fa crescere. A Trigoria se lo aspettano con un bagaglio più ricco.

Pisilli in azzurro: U21 e continuità

Niccolò Pisilli vestirà la maglia dell’Italia U21 nelle ultime due qualificazioni contro Montenegro e Polonia. È la fotografia del suo percorso: pulizia tecnica, letture “da grande”, capacità di stare dentro il ritmo che chiede Gasperini. Ogni convocazione è un mattone in più.

Il nodo Ferguson e le altre chiamate

Convocazione anche per Evan Ferguson con l’Irlanda: caviglia da monitorare dopo il trauma distorsivo rimediato nei primissimi minuti di Roma-Parma, staff medico e CT in contatto per valutarne l’impiego (eventuale) soprattutto nella seconda partita. Restano nel giro delle rispettive Nazionali anche Manu Koné (Francia), Wesley (Brasile) ed El Aynaoui (Marocco): cartolina di una Roma che esporta titolari e principi. In Italia, conferme per Gianluca Mancini e Bryan Cristante: leadership e affidabilità non vanno in pausa.

Cosa significa per la Roma

Gruppo ridotto a Trigoria, ma calendario alla mano servono energie pulite al rientro: gestione dei carichi, rientri graduali e la solita parola d’ordine di casa Gasp—continuità. L’obiettivo è semplice: riportare a casa esperienza e fiducia, evitando di perdere pezzi.