Nemmeno il tempo di festeggiare il prezioso successo ottenuto contro il Sassuolo che per la Roma è già tempo di tornare in campo. Mercoledì 29 ottobre alle ore 18.30 i giallorossi affronteranno il Parma all’Olimpico: un’occasione perfetta per sfatare il tabù casalingo. Per chi non sarà allo stadio c’è una bella novità per non perdersi il match: oltre infatti alla consueta diretta su DAZN – che detiene i diritti di tutte le partite di Serie A in esclusiva – la sfida sarà visibile anche su Sky Sport. La sfida è infatti una delle tre co-esclusive della nona giornata di campionato insieme a Inter-Fiorentina e Pisa-Lazio.
Roma-Parma: le probabili formazioni
Considerando i tanti impegni ravvicinati Gasperini potrebbe operare alcuni cambi di formazione rispetto a quanto visto con il Sassuolo. Soulé ad esempio, che ieri non è partito titolare, potrebbe ritrovare spazio. Il percorso inverso potrebbe compierlo invece Dybala: domenica prossima ci sarà il Milan, dunque non è da escludere un turno di riposo contro il Parma. Al suo posto si scalda Dovbyk.
Sulle fasce, con Tsimikas bocciato contro il Sassuolo, potrebbe rivedersi Rensch, magari ancora con Wesley spostato a sinistra considerando l’assenza di Angelino. Difficile invece che Gasp rinunci alla difesa titolare: Mancini, Ndicka e Celik (che però può giocare anche largo a destra all’occorrenza) si candidano per cominciare dall’inizio. L’alternativa è Hermoso. In mezzo al campo occhio a Pellegrini ma anche a Pisilli: perché con il nuovo schieramento varato dal tecnico giallorosso al “Mapei Stadium” anche lui potrebbe reclamare più spazio.
Così in campo mercoledì all’Olimpico?
Roma (3-4-2-1/3-5-2): Svilar, Ndicka, Mancini, Celik, Wesley, Cristante, Koné, Rensch, Pellegrini, Soulé, Dovbyk. All. Gasperini
Ballottaggi: Tsimikas-Wesley; Celik-Hermoso; Dovbyk-Dybala
Indisponibili: Angelino