“Operazione Beckham” in salsa Roma: tutte le idee MLS per un prestito invernale

Dal possibile caso Son-Milan al precedente Beckham: perché un prestito di 3–5 mesi dagli USA avrebbe senso per i giallorossi

Jacopo Mandò -
Tempo di lettura: 2 minuti
Son
Son in Europa, i ritorni dall’MLS pesano: tutte le possibili Idee americane per la Roma – Romaforever.it

Spunto Milan: si parla (senza ufficialità) di un prestito lampo per Son Heung-min grazie alla famosa “clausola Beckham” che consente uno stacco invernale verso l’Europa durante l’off-season MLS. Son oggi è a LAFC e l’ipotesi di un rientro temporaneo in Europa è stata rilanciata da più testate, ma resta solo un’idea di mercato. Il precedente vero è del 2009: David Beckham dai LA Galaxy al Milan, accordo nato a stagione MLS ferma (regular season febbraio-ottobre, playoff a seguire) e poi esteso fino a fine campionato. Una formula che la Roma potrebbe valutare solo se si liberasse lo slot (es. ritorno in Inghilterra di Ferguson), per alzare qualità e ritmo nella fase offensiva fino a maggio.

Profili “subito utili” dalla MLS (idee, non trattative)

  • Denis Bouanga (LAFC, 30) — Ala/seconda punta devastante in campo aperto e nel 1v1: 24 gol in 31 gare MLS 2025. Con Dybala falso nove darebbe profondità e strappi, oltre a calciare forte da fuori.

  • Hugo Cuypers (Chicago Fire, 28) — Nove d’area fisico (1,85) e verticale: 17 gol, 2 assist in MLS 2025. Soluzione “pulita” per attacco a un tocco e tagli sul primo palo.

  • Evander (FC Cincinnati, 27) — Trequartista/regista offensivo: 18 gol + 14 assist nel 2025. È il profilo “tecnico” che Gasperini ha chiesto per alzare rifinitura e palla inattiva.

  • Emmanuel Latte Lath (Atlanta Utd, 26) — Ex Atalanta, arrivato in MLS nel 2025: punta mobile, 7 gol in stagione. Ingaggio e costo più abbordabili, conosce il calcio italiano.

  • Hirving Lozano (San Diego FC, 30) — Esterno sinistro/destro “europeo” e Campione d’Italia col Napoli: 9 gol alla prima MLS. Esperienza, gamba e duttilità da subito.

Finestra tecnica & regole (perché è fattibile)

L’off-season MLS va da fine ottobre/novembre a febbraio: tempo utile per un prestito fino a fine stagione europea, come già avvenne con Beckham. In Europa, le liste UEFA si riaprono a inizio febbraio (max tre nuovi in Lista A per le fasi a eliminazione), quindi i tempi coincidono con la chiusura del mercato di gennaio. Restano da valutare slot extracomunitari e sostenibilità d’ingaggio.

Pro & contro per la Roma

Pro: upgrade immediato su velocità e finalizzazione; concorrenza interna; operazione low-risk (prestito breve).
Contro: integrazione tattica a stagione in corso; disponibilità dei club MLS (soprattutto dei DP); possibili incastri con preparazione 2026 (alcuni club pianificano già tour/pre-season anticipati).