La Roma, dopo un avvio convincente, si trova a quota 15 punti, nel gruppone d’alta classifica, a un solo punto dal Milan capolista e affiancata da Inter e Napoli. Eppure, l’ultimo periodo ha lasciato qualche ferita: la sconfitta interna contro l’Inter ha frenato la corsa giallorossa, mentre il recente ko in Europa League con il Viktoria Plzen ha aumentato la pressione sul gruppo di Gian Piero Gasperini.
Sul fronte opposto, il Sassuolo viaggia a 10 punti, condividendo la posizione con la Cremonese. La squadra di Fabio Grosso ha ritrovato compattezza, vincendo 3 delle ultime 5 partite, e si presenta al confronto dopo il pareggio a reti bianche di Lecce, primo della stagione, che ha consolidato la fiducia in un gruppo in crescita.
Le quote delle scommesse delineano un quadro chiaro: Roma favorita tra 1.85 e 1.90, pareggio tra 3.40 e 3.55, vittoria del Sassuolo più difficile, tra 4.30 e 4.50. Ma i numeri, spesso, non raccontano tutto.
Nella storia recente della sfida, 22 incontri in Serie A, la Roma domina con 11 vittorie, 9 pareggi e solo 2 sconfitte. Al Mapei Stadium, terreno del prossimo confronto, il bilancio resta sbilanciato: 6 successi giallorossi, 4 pareggi e una sola vittoria neroverde, datata 1° febbraio 2020, con un 4-2 firmato Caputo e Boga. Da cinque partite consecutive, entrambe le squadre vanno sempre a segno quando si affrontano in Emilia.
Sarà anche un incrocio tra due allenatori con storie e visioni diverse. Fabio Grosso ha affrontato la Roma solo una volta, uscendo sconfitto, mentre Gasperini contro il Sassuolo ha costruito un vero dominio: 17 vittorie su 24 partite. Numeri che pesano, ma che al fischio d’inizio, come sempre, non conteranno più nulla.