Pierluigi Pardo ha inaugurato il suo nuovo canale YouTube con un dietro le quinte di Roma-Inter: dalla vigilia alla cabina, fino al campo e al rientro. Nel video (la “Pardocam”) si vede il lavoro che precede il microfono: appunti, check audio, abbracci e battute con colleghi, addetti ai lavori, giocatori e tifosi. Poi l’intro in diretta e la “chicca” che spiega lui stesso: la citazione di Fantozzi — un omaggio alla cultura pop che da anni entra nelle nostre partite.
La frase cult: perché Pardo l’ha richiamata
La citazione viene da “Il secondo tragico Fantozzi” (1976): «Sabato 18, alle ore 20 e 25, in telecronaca diretta da Wembley, Inghilterra-Italia, valevole per la qualificazione della Coppa del Mondo…»; poi il rituale del ragioniere: «frittatona di cipolle, Peroni gelata, tifo indiavolato e…» — un pezzo di immaginario collettivo che lega casa, tv e pallone. Pardo racconta come l’abbia richiamata nell’intro di Roma-Inter: un modo per accendere immediatamente la memoria condivisa di chi ascolta.
Il backstage che racconta un mestiere (e un gioco)
Il video mostra soprattutto relazioni: strette di mano in tribuna stampa, saluti ai tifosi, il rispetto per chi lavora dietro la scena. C’è la preparazione minuziosa — lavagna tattica, scalette, statistiche — ma anche la leggerezza di chi sa che il calcio è, prima di tutto, un gioco da condividere. Nel montaggio Pardo alterna spazi vuoti e rumore di stadio per far sentire cos’è una telecronaca dall’interno: rito, voce e improvvisazione.
Ecco il video ripubblicato dal telecronista sul suo account Instagram:
Visualizza questo post su Instagram