Roma spuntata, ma per la Gazzetta Gasp ha la soluzione: subito pronto il nuovo tridente

Il tecnico giallorosso non è ancora riuscito a trovare la chiave di volta per il reparto offensivo: facciamo il punto

Luca Mugnaioli -
Tempo di lettura: < 1 minuto
gasperini 120089
Gasperini – (Romaforever.it)

Tante conclusioni verso la porta, nessun gol. E’ questa l’amara sintesi fatta da Gasperini nel post partita contro l’Inter.La differenza è stata nelle conclusioni e nella capacità di tiro“, ha sentenziato il tecnico giallorosso. E il problema, ahinoi, è sempre lì: l’attacco. Sette gol totali in altrettante giornate, soltanto uno peraltro arrivato dalle punte (Dovbyk). Decimo attacco del campionato. Numeri inequivocabili. Una “Roma spuntata” titola allora oggi La Gazzetta dello Sport. Ma Gasp avrebbe già una nuova soluzione pronta grazie al recupero di Bailey.

Il nuovo tridente della Roma prende forma

Nonostante la pre-tattica fatta in conferenza stampa (“per Bailey ci vorranno ancora 1-2 settimane“, e invece poi sono arrivate convocazione e addirittura debutto in campo) l’attaccante giamaicano ha fornito spunti interessanti nel suo primo spezzone in giallorosso. Per questo, come scrive la rosea, potrebbe essere lui l’arma in più del nuovo tridente della Roma, giocando insieme a Soulé e a Dybala. 

Senza centravanti di ruolo

In attesa quindi che Ferguson e Dovbyk ritrovino loro stessi, Gasperini potrebbe decidere di proseguire sulla strada dell’attacco leggero, impiegando nuovamente Dybala come falso nove con Soulé e per l’appunto Bailey a fargli da spalle. Una soluzione tattica che, c’è da dire, fin qui non ha pagato molto, considerando che l’esperimento era stato riproposto contro il Torino e il punteggio finale era stato il medesimo. Anche contro l’Inter, nonostante l’imprecisione di Dovbyk sotto porta, l’ingresso della punta di ruolo ha coinciso in realtà con l’aumento della pericolosità offensiva della squadra. Gasp però è pronto a rilanciare la sua idea tattica ma con una carta in più: proprio l’imprevedibilità di Leon Bailey.