Roma, il silenzio che unisce: la bella iniziativa dei giallorossi sui social

Un video della Roma ci invita ad “ascoltare” con altri occhi.

Jacopo Mandò -
Tempo di lettura: 2 minuti
Curva Sud Roma
Stadio Olimpico, Roma: video ufficiale dell’AS Roma su X con audio ovattato per sensibilizzare sull’esperienza delle persone sorde – Romaforever.it

All’Olimpico c’è un suono che tutti riconoscono: la Curva che sale, un nome gridato insieme, una palla che gonfia la rete. Nel video pubblicato dalla Roma, quel suono si fa ovatta: non scompare, cambia prospettiva. È un invito gentile a mettersi nei panni delle persone sorde, ricordandoci che il calcio, prima che rumore, è comunità.

Un silenzio pieno

L’audio volutamente attenuato trasforma lo stadio in un luogo diverso: meno decibel, più sguardi, mani che si cercano, vibrazioni sui seggiolini, bandiere che parlano da sole. Non è una didascalia della realtà — ogni esperienza è unica — ma una porta d’accesso all’empatia. In quel minuto sospeso capiamo che la partita non è solo ciò che si sente: è l’essere insieme, il respirare all’unisono, il sentirsi parte. La Roma ce lo ricorda senza proclami: basta abbassare il volume per rialzare l’attenzione su chi spesso resta ai margini.

L’inclusione che si sente

Questo gesto comunicativo non nasce nel vuoto. Negli ultimi anni il club ha moltiplicato iniziative inclusive: dall’inno “tradotto” nella lingua dei segni all’Olimpico, fino ai tour dedicati in occasione della Giornata Mondiale delle Persone Sorde, con accompagnamento in LIS per tifose e tifosi. Piccoli grandi passi che dicono una cosa semplice: lo stadio è di tutti, e tutti devono poterlo abitare — con i propri sensi, i propri ritmi, le proprie emozioni.

La semplicità del pallone

Se ci pensiamo, è quasi incredibile: una sfera che rotola diventa lingua comune anche tra persone che condividono poco altro. Il video della Roma è poetico proprio per questo: non spiega, mostra. E nel mostrare, unisce. Ci ricorda che il tifo, quando è sano, abbatte pregiudizi, crea ponti, avvicina mondi. La porta che si apre, l’abbraccio di chi segna, l’onda che attraversa la Curva: tutto parla, anche nel silenzio. Soprattutto nel silenzio.

Sui canali social della società giallorossa è possibile vedere il video: