Mercato Roma, occhi su Freuler: rinnovo col Bologna in stallo e il fattore Gasperini pesa

Rinnovo di Remo Freuler in rallentamento col Bologna: la Roma fiuta l’occasione e conta sul “fattore Gasp”.

Jacopo Mandò -
Tempo di lettura: 2 minuti
Freuler
Remo Freuler, regista del Bologna e obiettivo nel mirino: la Roma valuta l’assalto con Gasperini sponsor d’eccezione – Romaforever.it

Perché il profilo interessa alla Roma

Remo Freuler torna a far gola in Serie A, anche alla Roma. Il regista svizzero è un profilo che Gian Piero Gasperini conosce a memoria dai tempi d’oro di Bergamo, quando lo trasformò nel metronomo perfetto tra pressione alta e uscite pulite. Oggi il suo futuro a Bologna è un tema caldissimo: il contratto attuale scade nel 2026 e, secondo gli aggiornamenti delle ultime ore, il club emiliano ha messo sul tavolo un prolungamento (fino al 2027 con opzione 2028). Il giocatore, però, sta riflettendo e non ha ancora detto sì. Da qui l’idea—e l’occasione—per chi prova a inserirsi.

Rinnovo in stand-by e possibili inserimenti

Il quadro, ad oggi, è questo: a metà estate Freuler aveva frenato sul tema (“non ne abbiamo parlato”), segno che il dossier rinnovo non era prioritario dopo la grande annata con Italiano. Ora Bologna vorrebbe blindarlo ma l’accordo non è ancora chiuso. Nel frattempo, più di un club prende informazioni: tra questi, Roma e Juventus, che osservano la situazione soprattutto in ottica 2026, quando il centrocampista sarebbe liberissimo in caso di mancato rinnovo. L’indiscrezione circola con insistenza: proposta di biennale al giocatore e attenzione dei due club “a zero” se il braccio di ferro dovesse allungarsi.

Dove (e come) si incastrerebbe nel sistema di Gasp

Perché piace a Gasperini? Perché Freuler è un “sistema portatile”: ordina le uscite, copre campo in avanti e all’indietro, sa giocare a uno-due tocchi e regge le marcature a uomo tipiche del Gasp. In una Roma che alterna doppio mediano e mezzala d’inserimento, lo svizzero può fare sia il regista associativo accanto a Cristante/Koné, sia la mezzala “intelligente” che si abbassa per creare la superiorità. Il tutto con ingaggio sostenibile e conoscenza del calcio del tecnico.

La morale (per gennaio e oltre)

Tradotto: niente asta immediata, ma un dossier da monitorare fino a gennaio e oltre. Se il rinnovo non si sblocca, la Roma ha un jolly perfetto per alzare il QI tattico del centrocampo—e Gasperini, in questa partita a scacchi, potrebbe essere la mossa che fa saltare il banco.