Durante la sessione estiva di mercato, la Roma ha scelto di voltare pagina, liberandosi di diversi elementi ormai ai margini del progetto tecnico e per i quali non si intravedeva più un ruolo nel futuro della squadra. Il reparto offensivo, nonostante ciò, continua a mostrare qualche difficoltà di rendimento, fatta eccezione per le convincenti prestazioni di Soulé, uno dei pochi punti fermi del fronte d’attacco giallorosso.
Tra i giocatori ceduti figura anche Eldor Shomurodov, attaccante che, nonostante la buona quantità di minuti collezionati sotto la gestione Ranieri nella passata stagione, ha lasciato la Capitale. Eldor è volato in Turchia, dove sta facendo vedere ottime cose all’Istanbul Basaksehir… e ora il riscatto può essere più vicino.
Shomu-Basaksehir: i numeri dell’uzbeko e quanto incasserebbe la Roma
Dopo le esperienze in prestito delle ultime stagioni con le maglie di Spezia prima e Cagliari poi, Eldor Shomurodov ha deciso questa volta di intraprendere un’avventura all’estero, accettando la proposta dell’Istanbul Basaksehir. Anche in Turchia, il trasferimento è avvenuto con la consueta formula del prestito, ma l’inizio dell’attaccante uzbeko è stato incoraggiante: nonostante un avvio di campionato del club piuttosto deludente, appena una vittoria nelle prime giornate, il classe ’95 uzbeko si è subito messo in mostra con prestazioni convincenti. Nelle prime sette partite di Super Lig, infatti, Shomurodov ha collezionato tre reti e un assist, guadagnandosi un posto fisso nell’undici titolare.
Un rendimento che potrebbe spingere il Basaksehir a esercitare il riscatto, opzione prevista nel contratto. Il club turco ha già versato circa 3 milioni di euro per il prestito estivo e, qualora le condizioni concordate venissero rispettate, scatterebbe l’obbligo di acquisto definitivo per ulteriori 3,5 milioni, con la Roma che manterrebbe anche una percentuale del 10% su un’eventuale futura rivendita.