
La storia di Celik alla Roma sembra un copione già visto e rivisto. Eppure riesce sempre a sorprendere. Dato per possibile – anzi sicuro – partente in estate (c’era il Galatasaray su di lui ma non solo), il calciatore è già diventato uno dei punti fermi della retroguardia giallorossa. E se è vero che la copertina di questa squadra al comando della classifica dopo sei giornate se la stanno prendendo altri – da Soulé a Gasperini – è vero anche che l’apporto silenzioso ma costante che questo giocatore è in grado di dare alla causa merita un approfondimento.
Ora è lui uno dei titolari della Roma in difesa
Esubero, risorsa per monetizzare, talvolta apostrofato come inadatto e non da Roma. Ma Celik di queste cose non si è mai curato. E ogni qualvolta è stato chiamato in causa, non solo ha risposto “presente”, ma ha anche saputo, con lavoro e dedizione costanti, togliere il posto a giocatori ben più blasonati. Inizialmente Gasperini gli preferiva Hermoso considerandolo la sua prima riserva. Dopodiché i ruoli si sono invertiti. E se il premio di “migliore in campo” preso contro il Verona rappresenta un po’ il suo apice di queste prime giornate, anche nelle altre partite il calciatore si è sempre distinto in positivo per le sue prestazioni. Emergendo perfino nelle sconfitte, come contro il Lille.
De Rossi: “Celik è forte perché si allena sempre a 2000”
Qualcuno in giro per il web ha quindi voluto ripescare una dichiarazione rilasciata al tempo da Daniele De Rossi, quando sedeva ancora sulla panchina della Roma. “Celik è forte perché si allena sempre a 2000” – disse DDR (era il marzo 2024, ndr) – “è uno dei più forti della rosa. Quando a lui gli preferivo praticamente chiunque lui stava sempre lì col sorriso. Ma non perché è scemo. Gli ho detto che comunque ci puntavo e forse questo mentalmente può averlo aiutato. E in tutto quel periodo che non giocava non ha mai abbassato il suo impegno di una virgola. Questo fa la differenza”.

I numeri di Celik alla Roma: il club pensa al rinnovo
Assente per squalifica alla prima giornata, Celik ha giocato i primi minuti della stagione entrando nel finale contro il Pisa. Stesso scenario alla terza contro il Torino. Al derby Gasperini lo ha fatto giocare titolare, confermandolo poi sia contro il Verona che contro la Fiorentina. Questo per quanto riguarda il campionato. Nelle due partite di Europa League sin qui disputate ha sempre giocato titolare. Ricordiamo che il contratto del giocatore scadrà nel 2026 ma la società sta pensando di rinnovarglielo.