Le pagelle di Fiorentina-Roma: Soulé incanta, Svilar fortunato

Finisce la sfida di Firenze: ecco tutti i voti della partita

Luca Mugnaioli -
Tempo di lettura: 3 minuti
fiorentina roma pagelle
Le pagelle di Fiorentina Roma – (Romaforever.it)

Si affrontano all’Artemio Franchi la Fiorentina di Pioli e la Roma allenata da Mister Gasperini. Momenti opposti per le due formazioni: giallorossi in piena fiducia dopo l’avvio ottimo di stagione – anche se giovedì scorso è arrivato l’inatteso stop in Europa League – viola ancora a caccia del primo successo in campionato. Moduli speculari per entrambe le squadre: Gasp sorprende dall’inizio affidandosi a Baldanzi anziché a Pellegrini. Pioli risponde con Kean unica punta, supportato dal tandem Fazzini-Gudmunsson. Nel primo tempo gigliati avanti proprio Kean, poi Soulé e Cristante ribaltano il punteggio. I viola centrano due pali ma il risultato non cambia più. La Roma vince ancora e si gode la vetta della classifica.

I voti di Fiorentina-Roma

SVILAR 6: Il gol dell’1-0 di Kean è un missile imparabile. Fortunato invece a fine primo tempo quando il tiro sempre di Kean si stampa sul palo. La buona sorte è chiaramente dalla sua anche nella ripresa quando Piccoli centra la traversa al minuto 74′ e quando Gosens spara altissimo sul finale a porta vuota.

CELIK 6: Si scontra con Mancini a centrocampo in occasione della prima rete gigliata. Difficile dargli troppe colpe ma il pasticcio resta. Cresce col passare dei minuti, bravo a far ammonire Gudmundsson. Generalmente attento, vince spesso il duello con Gosens. Pregevole la sua galoppata verso fine incontro a testimoniare una buona forma fisica. Si guadagna la sufficienza piena.

MANCINI 5.5: Parte bene su Keama proprio da una sua chiusura a metà campo nasce il gol del vantaggio della Fiorentina. Lo scontro fortuito con Celik lo manda a terra e i viola puniscono la Roma in contropiede. Meglio alla distanza, ma resta qualche sbavatura di troppo in marcatura.

NDICKA 5,5: Ha un cliente difficile come Kean. Con lui perde l’1-1 al limite dell’area al 13′ e l’attaccante viola punisce la Roma. Sul finire di primo tempo Kean lo anticipa di nuovo ma stavolta il palo salva la squadra. A fine partita rischia anche di segnare ma oggi la sua prestazione non è di quelle alle quali ci ha abituati.

TSIMIKAS 6: Chiamato al pronto riscatto dopo la prova opaca contro il Lille (scelta obbligata vista l’influenza di Angelino), inizia così così poi prende il controllo della fascia sinistra. Cala un po’ nella ripresa (giallo quando gli scappa Dodo) e Gasperini lo sostituisce. DAL 67′ RENSCH 5.5: Non entra nel migliore dei modi.

CRISTANTE 6.5: Si becca il giallo alla prima incursione della partita di Dodo. Il suo inizio di partita non è dei migliori ma poi sbuca sul primo palo a deviare il calcio d’angolo di Soulé che vale il 2-1. Il gol gli dà fiducia e cresce nella prestazione.

KONE’ 6.5: Solita gara di quantità per il francese che è bravo anche a tracciare il filtrante per Dovbyk che propizia il gol di Soulé.

WESLEY 5.5: Ha un cliente difficile come Gosens ma dietro non soffre mai nel primo tempo. Pennella un buon cross per Dovbyk ma l’ucraino sbaglia clamorosamente da pochi passi. Rimedia il giallo nel secondo tempo e va più in difficoltà. Deve ancora crescere. DAL 80′ ZIOLKOWSKI: sv

SOULE’ 7,5: Ci prova sempre con i suoi strappi ad impensierire la difesa viola. Un’autentica magia la rete del pareggio. Dopo pochi minuti ci riprova e va vicino al bis ma Marì gli nega la gioia del gol. Mette lo zampino anche sul secondo gol, calciando il corner che trova la testa di Cristante. Il migliore. DAL 80′ EL AYNAOUI: sv

BALDANZI 5.5: Chiamato a sostituire Pellegrini si vede poco nel primo tempo. Nella ripresa la musica non cambia. Gasp lo toglie a inizio ripresa. DAL 58′ PELLEGRINI 6: Combina poco ma tiene alta la squadra quando serve.

DOVBYK 5.5: Fatica all’inizio ad intendersi con i compagni, poi però pesca la sponda giusta per Soulé che scaraventa in porta il gol dell’1-1. Al 35′ si divora un gol clamoroso spedendo fuori la palla praticamente da 50cm dalla porta su ottimo assist di Wesley. Nella ripresa Gasp si infuria per la sua gestione della palla e lo tira fuori. DAL 58′ DYBALA 6: Entra come punta centrale. Bello lo squillo al 90′ dal limite, De Gea respinge.

ALL. GASPERINI 6: Formazione titolare secondo le aspettative, ad eccezione di Baldanzi preferito a Pellegrini. La Roma non approccia bene al match e soffre l’aggressione dei viola. I suoi però sono bravi a reagire all’iniziale svantaggio di Kean, ribaltando la gara nel primo tempo e andando vicino al tris. Dietro però la squadra rischia qualcosa (palo del solito Kean). Nel secondo tempo rinuncia alla punta centrale schierando Dybala falso nueve. In attacco i giallorossi si vedono poco nella ripresa ma la squadra riesce comunque a blindare i tre punti. Anche con un pizzico di fortuna, visti i legni colpiti dagli avversari.