Giovedì all’Olimpico si gioca una partita dal peso specifico elevatissimo, non solo per la classifica, ma per ciò che rappresenta nella corsa verso l’Europa. La Roma sfiderà il Lille alle 18:45, e tra turnover ponderati e volti ritrovati, Gasperini prepara la sua prossima mossa.
Dopo la vittoria sul Nizza, ancora un’avversaria francese per i giallorossi. Ma stavolta l’equilibrio si fa più sottile. Il Lille è un avversario compatto, tecnico e imprevedibile, capace di mettere in difficoltà chiunque. Gasperini, consapevole della fatica accumulata e dei molti impegni ravvicinati, pensa a qualche modifica. Ma non in porta dove ci sarà ancora Svilar, protetto da una linea difensiva che dovrebbe vedere Hermoso in vantaggio su Celik, insieme agli insostituibili Mancini e N’Dicka, uscito con qualche fastidio muscolare a Verona, ma già recuperato.
Sulle corsie, Rensch è pronto a riprendersi il suo posto sulla destra, mentre Angeliño dovrebbe confermarsi a sinistra. In mezzo al campo ci sarà il cuore e la regia di Cristante, accanto alla fisicità e agli inserimenti di Koné, in una coppia che unisce muscoli e geometrie. Davanti, conferma in vista per Dovbyk, galvanizzato dal suo primo gol stagionale, mentre Soulé e Pellegrini agiranno alle sue spalle, con Ferguson che scalpita ma parte dietro nelle gerarchie.
Dall’altra parte, il Lille di Bruno Genesio dovrebbe proporre una linea a quattro in difesa e un tridente offensivo a supporto di Olivier Giroud, l’esperto centravanti pronto a colpire alla prima occasione utile. I francesi hanno qualità, ma anche diverse assenze importanti, tra cui Meunier e André Gomes, oltre a giovani non inseriti nella lista UEFA.
La Roma, invece, dovrà fare a meno di Dybala, ancora fermo per una lesione muscolare, oltre a Bailey e Baldanzi, indisponibili il primo sempre per motivi fisici il secondo perché non inserito nella lista UEFA. Da segnalare anche l’assenza per squalifica di Ziolkowski, fermato dal giudice sportivo.
L’appuntamento è fissato, con i riflettori pronti ad accendersi sullo Stadio Olimpico. La partita sarà trasmessa in diretta su Sky Sport Uno (canale 201) e Sky Sport (canale 252), oltre che in streaming su Sky Go e NOW, per chi preferisce seguirla ovunque si trovi.