Francesco Totti compie 49 anni: gli auguri più sentiti da Infantino e Candela

L’ex capitano giallorosso nonostante abbia smesso con il calcio giocato resta una leggenda intramontabile per tutti.

Melissa Landolina -
Tempo di lettura: < 1 minuto
Francesco Totti
Francesco Totti (foto web)

Quest’anno una leggenda come Francesco Totti spegne 49 candeline e Roma e il mondo intero gli rendono omaggio.

Gianni Infantino, presidente della FIFA, ha voluto dedicargli un messaggio che va oltre il protocollo. Le sue parole su Instagram sono un inno alla bellezza che Totti ha portato in campo. “Re di Roma, Campione del Mondo. Hai esteso i confini del calcio, rendendo semplice l’impossibile”, scrive. Chiunque abbia visto il numero 10 giallorosso calpestare l’Olimpico, sa che quella maglia era un’estensione della sua anima.

Infantino ha ricordato come Totti abbia saputo restituire il pallone alla gente. Lo ha definito “il ragazzo del popolo”, e mai definizione fu più giusta. Oggi entra ufficialmente nella squadra delle FIFA Legends, un riconoscimento che va oltre la carriera: è il suggello a un’icona che continua a ispirare.

“Mo je faccio er cucchiaio? E io mo te faccio gli auguri!”, una simpatica battuta che ricorda i tempi d’oro del Capitano della Roma.

Anche la Nazionale Italiana ha voluto rendere omaggio al suo storico numero 10 con un post semplice, ma sentito.

Vincent Candela, amico e compagno di mille battaglie, ha regalato a Franceso Totti un post sentito e sincero: “Tanti auguri amico mio… un legame che dura da 30 anni. Siamo cresciuti come calciatori, uomini e genitori”. In queste parole c’è tutto: la stima, l’affetto, la condivisione di un percorso. E anche il piacere di ritrovarsi oggi, su campi meno impegnativi ma ugualmente divertenti, come quelli da padel. Perché chi ha amato il calcio come Totti non lo lascia mai davvero.

Totti resta un simbolo che unisce generazioni diverse, anche oggi che ha smesso col calcio giocato perché certi numeri 10 non passano mai. Nemmeno dopo aver appeso gli scarpini al chiodo. Perché la vera leggenda, in fondo, non ha scadenza.