Bergomi interviene su Pellegrini: “I tifosi non devono avere preconcetti su di lui”

La fiducia al capitano della Roma è importante epr recuperarlo e deve partire anche dai tifosi.

Melissa Landolina -
Tempo di lettura: < 1 minuto
pellegrini
Lorenzo Pellegrini: impatto devastante sulla partita – (Romaforever.it)

Dopo il successo della Roma per 2-1 a Nizza, l’attenzione non è rimasta solo sui gol e le statistiche, ma si è spostata su un giocatore che da mesi divide, accende, confonde: Lorenzo Pellegrini.

Beppe Bergomi ha parlato con chiarezza: “È tornato dentro”, riferendosi al numero 7 giallorosso, sottolineando il fatto che Pellegrini ha ritrovato un ruolo centrale in una squadra che sembra finalmente voler ripartire anche da lui. Il riferimento è chiaro: dopo mesi complicati, tra infortuni, prestazioni altalenanti e discussioni mai sopite con parte della tifoseria, il capitano romanista è di nuovo al centro del progetto tecnico.

Le parole di Bergomi non si fermano all’analisi sportiva. Vanno oltre e riguardano la cultura del calcio, il modo in cui si etichettano certi giocatori e a volte si dimentica la persona. Gasperini, secondo Bergomi, ha usato intelligenza anche nella comunicazione, ribadendo che per recuperare davvero Pellegrini serve uno sforzo collettivo. Non basta l’allenatore. Serve l’ambiente, servono i tifosi, serve la città.

“Anche i tifosi devono aiutare questo ragazzo”, ha aggiunto. Pellegrini si sta aiutando da solo, come ha dimostrato con la prestazione solida in Francia e il gol nel derby al suo rientro in campo ma l’equilibrio di un gruppo passa anche dalla capacità collettiva di sostenere i suoi uomini simbolo.

Il riferimento è anche ai tifosi e ai “pregiudizi” e alle “etichette” che spesso condizionano un giocatore. Dopo un periodo così difficile serve tempo per ritrovare serenità ma se Pellegrini la ritrova diventa una risorsa imprescindibile.

Ora tocca ai tifosi restituire la fiducia al capitano della Roma per permettere un nuovo inizio perchè se c’è una certezza, è che un giocatore come Pellegrini, quando sta bene, può ancora essere decisivo. Dentro e fuori dal campo.