
L’attesa per l’esordio europeo della Roma sta per terminare. Domani sera, alle 21:00, i giallorossi saranno di scena all’Allianz Riviera per affrontare il Nizza. A poche ore dal calcio d’inizio, però, non manca già un colpo di scena che accompagna la vigilia del match. L’Uefa ha infatti comunicato un cambio nella designazione arbitrale, per Nizza-Roma ci sarà infatti Guillermo Cuadra Fernandez.
Verso Nizza-Roma: cambia l’arbitro del match
Avvicinandoci a Nizza-Roma, arriva una novità importante sul fronte arbitrale. L’Uefa, infatti, ha modificato le designazioni: inizialmente la gara era stata affidata allo spagnolo Juan Martinez Munuera, ma sarà invece un suo connazionale, Guillermo Cuadra Fernandez, a dirigere l’incontro di domani, 24 settembre alle ore 21:00, allo stadio Allianz Riviera. Confermati invece tutti gli altri componenti della squadra arbitrale. La sfida segnerà l’inizio del cammino europeo della Roma, che si appresta a disputare la sua dodicesima stagione consecutiva nelle competizioni continentali.
Per quanto riguarda i precedenti, Cuadra Fernandez, 41 anni, non ha mai incrociato i giallorossi in carriera. Ha però già avuto a che fare con una squadra italiana: la Fiorentina, battuta 3-0 in trasferta dall’Istanbul Basaksehir nel settembre 2022, nella fase a gironi di Conference League.
Nizza-Roma: l’unico precedente finì in pareggio
L’unico precedente tra Roma e Nizza risale al 23 luglio 2022, quando le due squadre si affrontarono in Portogallo, all’Estadio Municipal di Albufeira, durante il ritiro estivo. La formazione di José Mourinho concluse la sfida sull’1-1contro i francesi, appena tornati sotto la guida di Lucien Favre. Fu anche la giornata della prima convocazione di Paulo Dybala in giallorosso, che però non scese in campo restando in panchina.
Dopo la sconfitta per 3-2 con lo Sporting Lisbona, la Roma affrontò il match priva di alcuni titolari, ma schierando dall’inizio Nicolò Zaniolo e il nuovo acquisto Nemanja Matic. La prima frazione offrì poche emozioni e il Nizza trovò il vantaggio al 41’ con Brahimi, che superò Svilar con un sinistro preciso.
Nella ripresa Mourinho rivoluzionò l’undici, inserendo tra gli altri Rui Patricio, Mancini, Pellegrini, Abraham ed El Shaarawy. Con l’ingresso dei senatori il ritmo della Roma aumentò, e al 55’ arrivò il pareggio: un’autorete dell’ex juventino Lemina, deviando un tiro di Karsdorp, riportò in equilibrio la gara. Nonostante una spinta più decisa nel secondo tempo, ai giallorossi mancò la giocata decisiva per completare la rimonta.