Lazio-Roma, Pellegrini: “Questo gol è per la mia gente. Amo la Roma, non darò mai qualcosa in meno”

Il capitano giallorosso racconta emozioni, legami e senso di appartenenza dopo la rete decisiva nel derby.

Jacopo Mandò -
Tempo di lettura: < 1 minuto
Pellegrini in riscaldamento
Lorenzo Pellegrini durante il riscaldamento nel derby Lazio-Roma: il capitano giallorosso dedica la rete ai tifosi e alla sua famiglia – Romaforever.it

Un gol che vale un derby e una dichiarazione d’amore eterna. Lorenzo Pellegrini, tornato titolare dopo un periodo complicato tra infortuni e dubbi sul futuro, ha firmato la rete che ha deciso la stracittadina contro la Lazio. Nel post-partita, intervistato da DAZN, il numero 7 giallorosso ha raccontato tutta la sua emozione, dedicando il gol alla sua famiglia, ai tifosi e a chi lo ha sostenuto nei momenti difficili.

“Un fratello nello spogliatoio”

«Sanno quanto ci tenevo a tornare dall’inizio e a vincere questo derby. È un gol per la mia famiglia e per tutte le persone che mi vogliono bene», ha detto Pellegrini con gli occhi lucidi. Parole che si intrecciano con lo striscione apparso pochi minuti prima della sua rete: “Bentornato capitano”. Un segnale forte della Curva, a cui il numero 7 ha risposto: «Io lo so, non l’ho mai messo in dubbio. Amo questa gente».
Il centrocampista ha sottolineato anche l’importanza del senso di leadership nello spogliatoio: «Essere capitani non significa solo avere la fascia al braccio. Ci siamo io, Gianluca, Bryan, Stephan, tanti che si sentono responsabili. È fondamentale avere un gruppo di leader che trasmettono cosa significa essere della Roma».

“Non darò mai qualcosa di meno”

Non poteva mancare una riflessione sul futuro, dopo un’estate segnata da voci di mercato: «Io amo la Roma. Non so cosa succederà domani, il calcio è imprevedibile. Ma finché avrò questa maglia addosso non ci sarà mai un momento in cui darò qualcosa di meno». E poi un sorriso finale: «Ho fatto quattro gol nei derby, tutti sotto la Nord. Mi manca segnarne uno dall’altra parte… ma va bene ovunque, basta che sia per la Roma».