Lazio-Roma: le pagelle. Pellegrini ritrova la sua Roma e decide il derby

Il derby della Capitale lo decide Pellegrini con un gol che regala la gioia a una squadra e una tifoseria che ritrovano il suo Capitano.

Melissa Landolina -
Tempo di lettura: 3 minuti
Lorenzo Pellegrini
Lorenzo Pellegrini (foto AS Roma)

Atmosfera caldissima allo Stadio Olimpico per la sfida più attesa nella Capitale che questa volta si gioca alla quarta giornata di campionato.

Gasperini sorprende tutti con una formazione stravolta, fuori gli infortunati Dybala, Hermoso e Wesley, dentro Celik e Rensch ma la novità più inattesa è stata il ritorno in campo dal 1′ di Pellegrini. Lo scorso anno, nonostante la stagione opaca, si era riscattato proprio contro la Lazio segnando un gol e facendo ‘pace’ con la tifoseria con una foto simbolo di lui in Curva Sud tra i capo ultrà che sanciva quello che sembrava essere un nuovo inizio. Purtroppo, dopo il derby tornarono le sue prestazioni al di sotto delle aspettative e oggi ci si è ritrovati al punto di partenza con nuovamente tutto da dimostrare.

Nella formazione schierata in campo quest’oggi sembrerebbe esserci quasi lo zampino di Ranieri che ha esperienza in fatto di derby e potrebbe aver dato i giusti consigli a Gasperini soprattutto dopo la sconfitta contro il Torino per la quale è stato additato di aver fatto scelte sbagliate nell’11 iniziale.

La Lazio non è al massimo della forma e viene da una sconfitta in campionato proprio come i giallorossi. Tuttavia, Ranieri non è l’unico ad avere esperienza nei derby: Sarri, tornato in panchina quest’anno, sa il fatto suo con una sola sconfitta contro la Roma nelle sei stracittadine in cui è stato in panchina. C’è da dire che in questa giornata fa un grave errore: per non rischiare di perdere il secondo slot dopo l’infortunio di Dele Bashiru tiene in campo Rovella che non riesce a contenere Pellegrini sul gol

Infatti, anche quest’anno la storia si ripete con Pellegrini che diventa la giusta strategia e la scelta che fa vincere la partita a Gasperini in una gara che dà stimoli e motivazioni per affrontare il proseguo del campionato.

Lazio-Roma: le pagelle dei giallorossi

SVILAR 6,5 Ordinaria amministrazione ma quando viene chiamato in causa risponde presente come sempre con reattività e i soliti riflessi da numero 1.

MANCINI 7 Concentrato, guida la difesa e non si lascia prendere dalla foga del derby: sempre lucido, gran controllo e intelligenza.

NDICKA 6,5 Ottima visione di gioco, anticipa e contiene Pedro tenendo sotto controllo le incursioni offensive.

CELIK 6,5 Torna in campo dal 1′ in seguito all’infortunio di Hermoso e non delude le aspettative di Gasperini, si fa vedere e mantiene sempre la posizione.

RENSCH 7,5 Grandissima prestazione di Rensch che denota la sua voglia di una maglia da titolare, propositivo sia in fase difensiva che in fase offensiva, non si risparmia e fa un grande lavoro di squadra.

CRISTANTE 6,5 In una sola parola: essenziale. Amministra e smista i palloni a centrocampo, detta le impostazioni di gioco con mosse semplici diventando il perno del suo reparto.

KONE’ 6,5 Buona prestazione, sempre pronto per la ripartenza dando il guizzo giusto alla squadra.

ANGELINO 6,5 Decisamente più brioso  rispetto alle ultime apparizioni, dà il suo apporto alla partita e non fa economia nonostante il caldo.

PELLEGRINI  7,5 Torna in campo a sorpresa e lo fa nel derby, superando tutte le aspettative con un gol che fa esplodere l’Olimpico e che lo riporta al centro del progetto e della sua Roma. Ha aspettato il suo momento con calma e pazienza, mai una parola fuori posto e quando è arrivato il suo momento ha risolto la partita.

SOULE’ 6,5 Un po’ decentrato ma fa il suo e anche di più al momento dell’assist perfetto servito a Pellegrini per il gol del vantaggio giallorosso.

FERGUSON 6,5 Non delude neanche stavolta con un buon rendimento, grinta, voglia e determinazione lottando su ogni pallone.