Lazio Roma, così in campo: le possibili scelte di Gasperini, Ferguson dal 1′

I giallorossi cercano il riscatto nel derby: anche la squadra di Sarri è reduce da una sconfitta, le ultime dai campi

Luca Mugnaioli -
Tempo di lettura: 2 minuti
gasperini derby
Gian Piero Gasperini: le possibili scelte in vista del derby – Foto: nostra rielaborazione grafica da La Gazzetta dello Sport (Romaforever.it)

Manca sempre meno al derby della Capitale. Domenica prossima, alle 12.30, ci sarà la partita con la “P” maiuscola per Lazio e Roma. Entrambe reduci da una sconfitta nell’ultimo turno di campionato, le squadre guidate da Gasperini e Sarri cercano il rilancio: come sempre in palio non ci sono soltanto i tre punti ma anche l’onore di un intero popolo animato da una storica rivalità. Ma quali saranno le formazioni del match? Ecco le possibili scelte dei due tecnici.

Le probabili formazioni di Lazio-Roma

Lazio (4-3-3): Provedel, Marusic, Gila, Romagnoli, Tavarese, Guendouzi, Cataldi, Dele-Bashiru, Cancellieri, Castellanos, Zaccagni. All. Sarri

Roma (3-4-2-1): Svilar, Ndicka, Mancini, Celik, Angelino, Koné, Cristante, Wesley, El Aynaoui, Soulé, Ferguson. All. Gasperini

I ballottaggi in casa giallorossa: dubbio Hermoso e Wesley

Alcune decisioni però restano ancora sospese. In casa Roma resta da sciogliere il nodo Hermoso, che oggi si è allenato a parte: da Trigoria filtra un cauto ottimismo ma se lo spagnolo non dovesse farcela è pronto Celik come si vede dalla grafica in alto. Attenzione poi alle condizioni di Wesley, assente nella seduta odierna. In avanti il posto al fianco di Soulé se lo contendono El Aynaoui (leggermente favorito) ed El Shaarawy. Da non escludere a priori nemmeno l’ipotesi 3-5-2, con Soulé a quel punto dietro a Ferguson e l’inserimento di uno tra Pisilli e Pellegrini in mediana.

Emergenza Lazio: Sarri fa la conta

Se i grattacapi per Gasp sono di natura sostanzialmente tecnica (Hermoso a parte) per Sarri il discorso è differente. Il tecnico toscano è alle prese con diverse assenze: Lazzari, Vecino e Patric sono fuori dai giochi, così come il lungodegente Gigot (operatosi alla caviglia e nemmeno in lista). Anche Rovella rischia di dare forfait: al suo posto è pronto Cataldi. Ballottaggio infine in avanti – questo sì per motivi tattici – tra Cancellieri e Pedro, con quest’ultimo che potrebbe rappresentare la mossa a sorpresa del tecnico ex Juve. Castellanos è invece stato recuperato e partirà titolare.