Mario, ora sì che sei “Hermoso”! Lo spagnolo si è preso la Roma

Da esubero a titolare nelle prime due partite, l’ex Atletico Madrid ha conquistato Gasperini

Jacopo Pagliara -
Tempo di lettura: 2 minuti
Mario Hermoso
Mario Hermoso (X -@OfficialASRoma)

A gennaio la storia tra Mario Hermoso e la Roma sembrava ormai chiusa, con il difensore spagnolo spedito in prestito al Bayer Leverkusen e un futuro lontano dalla Capitale praticamente scritto. Al rientro, poi, la situazione era precipitata: escluso da Gasperini in ritiro e inserito nella lista dei partenti, tutto lasciava pensare a un addio definitivo.

Invece, contro ogni previsione, Hermoso ha saputo ribaltare il destino che sembrava segnato. Con impegno e prestazioni convincenti si è ritagliato di nuovo un ruolo centrale, tornando protagonista e riconquistando spazio e fiducia. Oggi, a Trigoria, la sua presenza è più solida che mai, con Gasperini che, oltre ad apprezzarne le prestazioni, considera molto anche le sue doti di leadership all’interno dello spogliatoio.

 Solidità ed esperienza, è lui il nuovo acquisto che cercava Gasperini

Il suo stipendio elevato ha frenato qualsiasi trattativa concreta, e così Mario Hermoso è rimasto alla Roma quasi per forza di cose. Ma da quel momento la prospettiva è cambiata: con Gasperini si è rivisto il difensore solido e sicuro ammirato ai tempi dell’Atlético Madrid.

Mario Hermoso
Mario Hermoso (RomaForever.it)

Abile nell’impostare l’azione e capace di guidare la retroguardia, ha mostrato grande adattabilità anche come “braccetto” di destra, un ruolo non propriamente suo. In pochi mesi ha vissuto una vera rinascita, favorita dalla preparazione curata dal nuovo tecnico, che lo ha rimesso in condizione fisica ottimale e soprattutto gli ha restituito fiducia e serenità mentale.

Le prime due giornate di Hermoso e la curiosa statistica

Oggi Mario Hermoso è diventato uno dei punti di riferimento della retroguardia giallorossa, segnale evidente di quanto la sua importanza sia cresciuta. In appena due gare, contro Bologna e Pisa, ha già accumulato 172 minuti, quasi eguagliando i 246 giocati in tutta la scorsa stagione di Serie A, distribuiti in sole otto presenze.

Una svolta netta, che però dovrà essere gestita con attenzione: Ghilardi scalpita per trovare spazio e Gasperini sarà chiamato a calibrare le rotazioni. Resta il fatto che Hermoso, al momento, è tornato ad avere un ruolo centrale e imprescindibile nella difesa della Roma, e i tifosi apprezzano.