
Prove di “Roma B” in casa giallorossa. Gasperini, orfano di ben 11 giocatori (praticamente una squadra titolare), ha l’occasione di provare qualche soluzione alternativa in campo in vista della ripresa del campionato. A fine mese arriverà peraltro anche l’Europa League, dunque sarà fondamentale arrivarci pronti in chiave turnover.
Roma-Roma City: Pellegrini e Dybala i più attesi
Tra i giocatori più attesi quest’oggi nel test interno contro il Roma City (Eccellenza, lo scorso anno in Serie D) c’è sicuramente Lorenzo Pellegrini, ormai nella fase finale del recupero dalla doppia operazione dei mesi scorsi e per il quale quindi potrebbe esserci uno spezzone di partita. Curiosità anche per la sua eventuale posizione in campo. Quindi Dybala: la Joya punta a tornare al 100% e c’è da capire se oggi Gasp deciderà di mettergli minuti nelle gambe o se, viceversa, preferirà risparmiarlo.
La probabile formazione
Se l’argentino dovesse giocare dall’inizio – o comunque a gara in corso – potrebbe essere l’occasione per riprovare la coppia d’attacco con Soulé. Considerando però la doppia assenza dei due centravanti in rosa Dovbyk e Ferguson non è da escludere una soluzione alternativa, magari impiegando la Joya come falso nove e aggiungendogli alle spalle El Shaarawy, rimasto a Trigoria insieme a Cristante e ad Angelino (anche loro dunque saranno del match). In porta non è da escludere invece un turno di riposo per Svilar.
Occasione per le seconde linee
Dopodiché la gara di oggi dovrà dirci di più, al di là della caratura dell’avversario chiaramente, su alcuni calciatori finiti in questo momento nelle retrovie. Il pensiero non può che andare allora a Baldanzi, rimasto nonostante la trattativa arrivata praticamente ad un passo dalla chiusura col Verona, e a Daniele Ghilardi, arrivato con i crismi del nuovo titolare e finito dietro invece al recuperato Hermoso (presente oggi per la partita). A destra possibilità per Rensch. Dopodiché, viste le tante assenze, Gasperini potrebbe decidere di mettere dentro qualche ragazzo del vivaio.
I nazionali assenti
Chi non sarà della partita sicuramente, come detto in apertura, è la lunga selezione dei Nazionali convocati in giro per il mondo: El Aynaoui, Celik, Wesley, Tsimikas, Ziolkowski, Dovbyk, Ferguson, Mancini, Pisilli, Ndicka, Koné. Qui potetel leggere il piano previsto per i rientri nella Capitale per i prossimi giorni.