
Evan Ferguson, classe 2004, è uno dei grandi colpi di mercato effettuati dalla Roma. L’acquisto dell’attaccante irlandese è avvenuto secondo la formula del prestito oneroso con diritto di riscatto, ma quanto chiede il Brighton per cederlo definitivamente?
Il primo giocatore irlandese a indossare la maglia giallorossa si è subito messo in luce, conquistando la stima di Gasperini e l’affetto dei tifosi. L’operazione svolta dal club capitolino ha l’obiettivo di rafforzare il comparto offensivo. Nonostante qualche dubbio iniziale, Ferguson ha dimostrato il suo valore in campo, offrendo ottime prestazioni nelle prime giornate di Campionato.
Ferguson una certezza, Gasperini punta su di lui
Per Gasperini, l’attaccante è già una certezza, l’uomo su cui puntare, visto che abbina grande fisicità e ottimo movimento. “Un giovane con grandi margini, ma che ha dimostrato subito il suo valore”, aveva detto di lui Mister Gasperini, e lo stesso Roberto Pruzzo, storico ex giallorosso, ha rivelato di confidare in lui per le conclusioni a rete: “A me ha convinto, la Roma necessita di avere un punto di riferimento sicuro”.
La cifra per il riscatto dell’attaccante irlandese
Ferguson come punto di riferimento della squadra? Forse è ancora presto per sbilanciarsi. Tuttavia, l’irlandese è partito bene, ancora non ha segnato, ma è stato l’autore dell’assist per il gol di Soulé contro il Pisa, match che ha giocato nonostante il lutto che la scorsa settimana ha colpito la sua famiglia.
Come riportato dal Corriere dello Sport, Ferguson ha avuto un impatto sorprendente nella Capitale. In Inghilterra è considerato un talento puro, in Italia deve dare conferma della sua reputazione. Nel frattempo, la Roma è in attesa della sua prima rete. Visto che l’irlandese è stato acquistato con una prospettiva futura, per riscattarlo, il prossimo giugno, la società giallorossa dovrà spendere tra i 35 e i 38 milioni, a fronte dei 3 milioni spesi per il prestito.