Gimenez sarebbe stato l’acquisto più caro di sempre della Roma: il retroscena

Lo scambio con Dovbyk alla fine è saltato: oggi tuttavia emergono ulteriori dettagli sui motivi che hanno fatto sfumare l’affare, il racconto

Luca Mugnaioli -
Tempo di lettura: < 1 minuto
gimenez
Santi Gimenez: il Milan chiedeva una cifra elevatissima per il suo riscatto – (Romaforever.it)

Il calciomercato estivo è ormai andato in archivio. Tuttavia, ancora per qualche giorno, ci sarà modo di approfondire i motivi che hanno portato all’interruzione di alcune trattative, specie quelle mainstream che hanno monopolizzato l’attenzione mediatica delle ultime ore prima del gong. Il caso del mancato scambio Dovbyk-Gimenez è indubbiamente una di queste.

Come vi abbiamo raccontato ieri, Milan e Roma non hanno trovato alla fine la quadra sul riscatto economico da allegare al doppio prestito che si stava intavolando. E tutto alla fine è saltato. In particolare sono stati i giallorossi a “tirarsi indietro” di fronte alle richieste avanzate da Tare: l’acquisto del centravanti Messicano infatti sarebbe costato ai Friedkin ben 45 milioni di euro.

Gimenez più caro di Schick

Secondo La Repubblica sarebbe stata questa infatti la cifra proposta dal Milan per far partire il proprio attaccante, mentre Dovbyk avrebbe dovuto compiere nel frattempo il percorso inverso. A conti fatti l’eventuale acquisto del calciatore sarebbe diventato il più caro di sempre per i giallorossi, ancor più di Patrick Shick che ancora oggi detiene il primato in questa speciale classifica con i suoi 42 milioni di euro.

A pesare anche la volontà del giocatore

C’è da dire che nella vicenda ha pesato anche la volontà del messicano che non riteneva ancora conclusa la sua esperienza al Milan. Pur consapevole che con Allegri non sarà facile adesso ritagliarsi un posto nell’undici titolare. Anche per Dovbyk si tratterà di un nuovo inizio ma l’ex Gironasul quale Gasperini ieri ha speso parole incoraggianti – potrà contare su un maggior numero di partite per rilanciarsi, considerando l’imminente avvio dell’Europa League.