Dovbyk-Gimenez: la Roma chiede il riscatto per l’ucraino, affare difficile

La trattativa tra la Roma e il Milan rimane molto complicata, gli ultimi aggiornamenti

Jacopo Pagliara -
Tempo di lettura: 2 minuti

Ore di fuoco quelle che separano la Roma dalla fine del mercato, soprattutto per quanto riguarda le entrate. Con Matteo Pessina che sembra ormai prossimo a vestire la maglia giallorossa, c’è un’altre trattativa che continua a tenere col fiato sospeso tutti i tifosi giallorossi: lo scambio tra  Dovbyk e Gimenez. Entrambi i giocatori sembrano aver dato il via libera all’operazione e ora la parola spetta esclusivamente alle due società. L’affare continua ad essere in ogni caso molto difficile, sia per i tempi che ormai sono ristretti, sia per il fatto che la società giallorossa avrebbe manifestato la volontà di inserire un diritto di riscatto per l’attaccante ex Girona. Nelle ultime ore infatti i due club stanno ragionando proprio su questo. Ecco gli ultimi aggiornamenti.

Dovbyk-Gimenez: i due club procedono lentamente

Milan e Roma restano in contatto costante per imbastire un’operazione che potrebbe portare allo scambio tra Santiago Gimenez e Artem Dovbyk. Le due società si muovono con prudenza, senza accelerare i tempi, consapevoli della delicatezza della trattativa.

L’intenzione comune è quella di evitare formule di prestito temporaneo, preferendo invece soluzioni che includano opzioni o contropartite utili a entrambe le parti. Per i giallorossi l’obiettivo è chiaro: rafforzare il reparto avanzato con un profilo giovane e già pronto per il palcoscenico europeo. Il Milan, invece, valuta Dovbyk come il profilo giusto per garantire continuità e affidabilità sotto porta. Nelle prossime ore sono attesi nuovi contatti tra le dirigenze: il confronto procede a piccoli passi, ma la volontà di trovare un punto d’accordo resta forte da entrambe le parti.

Dovbyk-Gimenez: il punto

Allegri commenta scambio Dovbyk-Gimenez
Gimenez – Romaforever.it

La trattativa tra Milan e Roma per lo scambio tra Gimenez e Dovbyk procede con cautela. Entrambe le società vogliono evitare prestiti a breve termine, puntando invece a un accordo strutturato e vantaggioso. La Roma cerca un rinforzo offensivo giovane e immediatamente competitivo, mentre il Milan valuta l’ucraino come alternativa affidabile.