L’Europa League 2025/26 sta prendendo forma tra ritorni dalla Champions e qualificazioni dirette. Ogni eliminazione nella fase preliminare della massima competizione apre scenari nuovi: e per la Roma, mettere da ora l’occhio sui possibili avversari può fare la differenza. Il Celtic, clamorosamente eliminato dal Kairat, è già nel mirino. E stasera, il duello tra Benfica e Fenerbahçe dirà chi altro potrebbe entrare nel girone dei contendenti.
Il retroscena: come passano le squadre dalla Champions all’Europa League
Il regolamento UEFA prevede che chi perde agli spareggi della Champions entri direttamente nella fase campionato, o quella precedente, di Europa League. Il Celtic, battuto ai rigori, è così già promosso a potenziale avversario della Roma. Inoltre, nella sfida odierna Benfica–Fenerbahçe (0-0 all’andata), chi perderà scivolerà nell’Europa League, portando con sé esperienza e pericolosità – non da ultimo perché il Fenerbahçe è guidato da Mourinho, un ritorno suggestivo per i giallorossi.
Altri nomi da seguire: Rangers e Club Brugge in agguato
Volti possibili e meno scontati emergono dal tabellone: Rangers e Club Brugge, entrambi in corsa nei preliminari della Champions, possono finire nell’Europa League sul fil di lana. Il sorteggio della fase campionato è fissato per il 29 agosto a Monaco – un momento chiave per la Roma, che vorrà farsi trovare pronta davanti a rivali con storia, tradizione e abitudine alle notti europee.