
Ci sono arrivi che pesano più d’un debutto stagionale. Domani atterrerà a Roma Dan Friedkin, chiamato all’azione per chiudere nodi ancora aperti. In cima alla lista: Jadon Sancho, trattativa che vive tra speranze e silenzi, e lo stadio di Pietralata, progetto titanico sospeso tra green, archeologia e permessi.
🔥#Roma, Dan Friedkin atteso nella Capitale: tra stadio e mercato, l’agenda è ricca https://t.co/VHvXnZeF58
— Corriere dello Sport (@CorSport) August 25, 2025
Friedkin torna con l’obiettivo “tutto in una valigia”
Secondo Il Corriere dello Sport, la proprietà è pronta a tornare in campo per riaprire i contatti con Sancho, che sembrava tramontato e ora è rimasto in stand-by. Gasperini ha spinto per un colpo a effetto, e i Friedkin sembrano decisi a rispondere con un’americanata, pur in versione più “contata”: il “sì” di Sancho resta un nodo difficile, ma non impossibile, e gli statunitensi faranno di tutto per riuscire a strapparglielo.
Pietralata: il verde che non blocca, ma flette ancora
Sul fronte stadio, l’ultimo aggiornamento arriva dal sindaco Gualtieri e dai tecnici del Comune: il progetto “si farà”, con gli scavi archeologici vicini alla conclusione e la consegna del progetto definitivo prevista a ottobre. La relazione agronomica recente, affidata all’esperto Uniformi, definisce l’area boscata come “di scarso valore vegetazionale e naturalistico” e quindi “compensabile con pari metratura in imboschimenti di qualità”. Tuttavia, i comitati restano sul piede di guerra, minacciando nuovi ricorsi.
Dan Friedkin torna al timone con un carico di promesse da mantenere: uno show in campo, forse con Sancho, e un sogno immobiliare che dovrà diventare imminente realtà.